Chiara Boni
Di social media e altri mali terribili
Prima ancora di lavarsi i denti e fare colazione, molti adolescenti iniziano la loro giornata con in mano il proprio telefono. Sul tragitto verso...
Come Bruxelles sta affrontando la pandemia
Tra le ultime, estenuanti battute di Brexit, le fondamenta di rapporti sempre più forti con l’Unione Africana, e un nuovo ambizioso piano per combattere...
Se nulla cambia
Nel momento in cui la cortina delle misure preventive si ritira, e il mondo muove i primi passi verso un’apparente normalità, una cosa diventa...
«Il mondo intero vi ammira»
Nel 1916, la saggista americana Agnes Repplier scriveva che «la democrazia ci sfida con il contrasto tra i suoi ideali e le sue realtà,...
Marco Dallari. L’arte è un gioco, ce lo insegnano i bambini
Arte e filosofia, formato bambini. Un nuovo orizzonte della didattica che sembra poter dare linfa nuova (e un pizzico di motivazione) al bistrattato mondo...
Oltre i pregiudizi, il lavoro di Pink Refugees
«I’ve missed Pink». Quando ai partecipanti del primo meeting dei Pink Refugees dopo i tre mesi di stop forzato dall’emergenza Coronavirus è stato chiesto...
Dalla parte dei più vulnerabili, anche in tempi di Covid
Mentre in tutto il mondo continua la battaglia contro la Covid-19, l’era della pandemia nel continente africano sembra essere guidata dall’incertezza. Con poco meno...
Violenza sulle donne, la situazione a Verona (durante il Covid)
«È altamente probabile che il livello della già diffusa violenza domestica aumenti, come suggerito dalle indicazioni preliminari di polizia e operatori. Per troppe donne...
Laurearsi in mezzo alla pandemia, la storia di quattro ragazze veronesi
Lontani ma vicini, ma lontani. Il mantra di questi tempi incertissimi ce l’ha cucito addosso una pandemia globale come forse non si era mai...
È ora di credere alle donne
L’hanno trovata riversa a terra, sul pavimento dell’enoteca che gestiva col compagno, accoltellata a morte da un uomo che in passato aveva già denunciato...
L’app che prevede il comportamento della neve (e dell’acqua)
Quanta neve ci sarà nella zona che vorremmo visitare il prossimo weekend? Che tempo farà? Ci saranno le condizioni adatte per sciare? A queste...
L’impresa di Lucia: il business inclusivo che non c’era
C’era anche lei, Lucia Dal Negro, tra le 10 persone che, lo scorso 9 gennaio, la città di Verona ha insignito del titolo Cittadini...
Una cosa normale come una fotografia
Era il cinque agosto 2014 quando Viān Dakhīl, deputata di origine ezida, annunciò con la voce rotta dalle lacrime all’assemblea parlamentare irachena quello che...
Vivere da Local Nomads
«Non abbiate paura e buttatevi». Quando abbiamo chiesto a Alessandra e Stefano il primo consiglio che darebbero a qualcuno che, proprio come loro, vorrebbe...
Le dieci (più una) cose che l’Europa ha fatto per noi
Sono stati quasi 190 milioni i cittadini europei che tra il 23 e il 26 maggio scorsi si sono recati alle urne per partecipare...
Il posto delle donne alle prossime elezioni
Le donne in politica sono tante, ma non abbastanza. I dati raccolti dall’ESPR, il Servizio di Ricerca del Parlamento Europeo ci raccontano una storia...
Sul lettino di Freud si sta sempre comodi
Dolori e fratture quotidiane rischiano di renderci la vita una corsa a ostacoli. Ecco perché chiedere l'aiuto di uno psicologo non può più essere...
Lo specchio, i social e quel corpo mai amato
Con oltre tremila decessi causati dalle conseguenze dell’anoressia nervosa ogni anno, i disturbi del comportamento alimentare in Italia possono essere considerati ancora un’“epidemia sociale”....
Di diritti negati e scarpe senza lacci
Cronaca dal campo profughi di Velika Kladuša, in Bosnia, dove centinaia di persone tentano ogni giorno di passare il confine con la Croazia. One...
Lazzari girls, diciamo a voi
Una sartoria in provincia di Verona, quattro negozi, un'idea ben precisa della moda: che è prima di tutto qualità, senza compromessi.
Il primo laboratorio, Margherita...
Pagine per i grandi: “Il racconto dell’ancella”
Titolo: Il racconto dell’ancella
Autrice: Margaret Atwood
Casa Editrice: Ponte alle Grazie
Traduzione: Camillo Pennati
Pagine: 400
IL LIBRO. Le hanno tolto persino il nome, perché alle donne, nella...
Lei, la costumista dell’Arena
(Foto EnneviFondazione Arena di Verona)
Comincia già molto prima del gong che annuncia l’inizio della la magia che rende il Festival Lirico dell’Arena di Verona...
Due blogger fuori misura
Sono Francesca Moscardo e Valentina Tomirotti, due piccole, grandi donne che hanno scelto la vetrina del web per parlare del loro mondo senza peli...
La consultoria itinerante di Non Una di Meno vi dà le risposte che cercate
Pensata per aiutare giovani e adolescenti a trovare le risposte giuste, la consultoria itinerante è approdata sabato 26 maggio nel piazzale della Stazione di...
Luisa c’è, e per fortuna
È Verona la prima città italiana a proporre il protocollo di sicurezza «C’è Luisa?»: basterà porre la semplice domanda al personale di un locale...
Un posto chiamato casa
Ha il nome di un fiore, ma è grande come il mondo intero: Casa di Ramìa è il luogo d’incontro per donne da tutto...
Abbiamo un piano
L’hanno scritto «migliaia di mani in un anno di lotte», quelle del movimento “Non una di meno”. E l'8 marzo lo porteranno nelle piazze...
La Verona che cura le donne
Se i dati ISTAT riferiti al fenomeno in Italia sono ancora preoccupanti, il movimento internazionale #MeToo e la recente Marcia delle Donne ci raccontano...
Pagine per i grandi
Americanah
Autrice: Chimamanda Ngozi Adichie
Traduzione: Andrea Sirotti
Casa Editrice: Einaudi
Pagine: 466
di Chiara Boni
IL LIBRO. Ifemelu è in un salone di bellezza a Princeton e...
Il futuro è rock’n roll
Ha scelto il ritmo del rock per declinare idee grandiose e futuri possibili la quarta edizione di TEDx Verona: il 7 e l’8 ottobre...
Il libro del mese (per i grandi) secondo noi
Titolo: La Vegetariana
Autrice: Han Kang
Traduzione: Milena Zemira Ciccimarra
Casa Editrice: Adelphi
Pagine: 176
IL LIBRO. «Ho fatto un sogno», dice Yeong-hye, la protagonista di questo romanzo, e...
Di corsa, contro la violenza
Torna anche quest’anno WIRUN Italy Tour, la corsa non competitiva organizzata dall’associazione Women in Run che porta per le strade un messaggio ben chiaro:...
Chiara Vidonis in concerto all’Opificio dei Sensi
Sabato 4 novembre il secondo appuntamento con la rassegna musicale “Calliope – percorsi armonici di muse moderne”: sarà la volta di Chiara Vidonis, giovane...
L’autunno è l’ultima stagione dell’anno
Nasim Marashi, scrittrice iraniana, è stata ospite di Pagina 12 per presentare il suo libro L’autunno è l’ultima stagione dell’anno, che raccoglie tre storie...
Veronetta e le sue notti (in)quiete
Si apre all’arte, e con l’arte, il quartiere a sinistra dell’Adige: durante i giorni di ArtVerona Veronetta sarà invasa dagli artisti e dai loro...
Abbattere le barriere, a colpi di ciak
S’intitola “Vorrei ma non posso” il documentario, realizzato dalla giornalista Alessia Bottone, che fotografa la situazione dell’accessibilità a Verona: un giro di ricognizione tra...
Non è mai troppo tardi (con l’anti-aging)
Fino al 23 settembre torna l’appuntamento annuale con la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale, organizzata da Assomensana per promuovere e fare conoscere tutte le...
Edoardo Albinati e il suo «amore sbagliato»
Alla 15^ edizione del Tocatì per presentare il suo ultimo libro, Un Adulterio (Rizzoli 2017), Edoardo Albinati si è fermato davanti alle nostre telecamere...
Porte aperte da Mero&More, la condivisione si trasforma in innovazione
Si tiene oggi l’Open Day di Mero&More, il primo coworking dedicato al settore moda di Italia: nella sede in via Gianbattista Morgagni, 8, i...
Degustibus, storia di un foodtruck che non voleva essere solo un foodtruck
Si chiama Degustibus ed è un nuovo progetto dedicato allo street food in versione etica: il lavoro di donne migranti fa da trampolino di...
Pagine per i grandi e i più piccoli
PAGINE PER I GRANDI
di Chiara Boni
Titolo: Born a Crime: Stories from a South African Childhood
Autore: Trevor Noah
Casa Editrice: Random House
Pagine: 304
IL LIBRO. Il percorso,...
Verona Run: è tempo di correre (a ritmo di rock)
Il 3 giugno si corre con TEDxVerona: per la prima volta in Italia, il format dedicato alle “idee che meritano di essere diffuse” declina...
Festival delle radio universitarie, per la prima volta a Verona dal 18 al 21...
Dal 18 al 21 maggio l’università di Verona ospiterà l’undicesima edizione del FRU, il Festival delle Radio Universitarie: una tre giorni dedicata al mondo...
Girl Geek Dinners, non di solo cibo vive la donna (tecnologica)
Raccolgono e nutrono le menti di donne e ragazze che hanno scelto la tecnologia come ambito lavorativo: le Girl Geek Dinners tornano con un...
Università di Verona: tre borse di studio per tre ricercatrici promettenti
Tre progetti, tre ricercatrici, tre sogni che diventano realtà: l’Università degli studi di Verona riceverà tre borse di studio nell’ambito del progetto Marie Skłodowska...
Tutti i modi di essere madre, raccontati da Serena Marchi
Con Madri, comunque Serena Marchi, giornalista e scrittrice veronese, ha messo in scena un universo multiforme e inaspettato fatto di madri non convenzionali. A...
“Before The Flood” in Università
Sarà proiettato oggi alle 15 nell’aula T.4 del Polo Zanotto all’Università di Verona il film-documentario Before the Flood – Punto di non ritorno, realizzato...
Turismo accessibile, la scelta giusta (che conviene)
Un turismo «come dovrebbe essere», adatto a tutti è possibile: l’ha spiegato, lo scorso 23 ottobre, il convegno “Il turismo accessibile veronese – modelli...
Turismo accessibile, la scelta giusta (che conviene)
Un turismo «come dovrebbe essere», adatto a tutti è possibile: l’ha spiegato, lo scorso 23 ottobre, il convegno “Il turismo accessibile veronese – modelli...
Donne e pubblicità: consegnato il “Tapiro Rosa” per la peggior pubblicità sessista
È la ditta Cristanini di Rivoli Veronese ad aggiudicarsi il “Tapiro Rosa” 2016 per la peggior pubblicità lesiva della dignità delle donne: il “premio”...
Camilla Cortese vince il premio MicroEditoria di Qualità 2016
È l’autrice veronese Camilla Cortese ad aggiudicarsi il premio letterario MicroEditoria di Qualità, promosso dalla Rassegna Della MicroEditoria di Chiari: un riconoscimento di prestigio,...
Il turismo come dovrebbe essere, per tutti
A raccontare di un turismo migliore, possibile, aperto a tutti domenica 23 ottobre saliranno sul palco della Gran Guardia tanti attori che sul territorio...
Felicità a pacchi, quando la gioia si può anche comprare
Che colore ha la felicità? Se lo chiedete a Elena Caricasole la risposta è sicuramente il giallo, tinta prescelta per il suo brand “Felicità...
Il marmo da indossare, l’idea rivoluzionaria di Alice Zantedeschi
Ha inventato Veromarmo, un tessuto creato usando polvere di marmo che migliora l'estetica dei capi d'abbigliamento. E adesso ha fondato il suo brand, Fili Pari,...
Compie dieci anni “Le Donne del Marmo”
Dieci anni di marmo, di femminilità, di professioniste instancabili: il compleanno del prossimo 6 ottobre sarà una tappa importante nella vita dell’associazione “Le Donne...
Atelier I Nani, l’appuntamento con il meglio della creatività di Veronetta
Ci sarà il meglio della creatività di Veronetta e dintorni, come sempre, all’ultimo appuntamento estivo di Atelier I Nani: organizzato da D-Hub, con l’aiuto...
Donne in simposio, quando il vino si tinge di rosa
Tre appuntamenti per scoprire “il lato femminile del vino”: Donne in Simposio è organizzato da Cassiopea in collaborazione con Tommasi Wine. Il primo appuntamento,...
Come si trasforma una città
Si parlerà di metamorfosi e rigenerazione a “Open. Ingegneri aperti alla città”, la rassegna culturale promossa e voluta dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di...
«Perché la pace cresce dalla terra, come gli alberi»
Si rifiutano di essere nemici. Perché all’odio cieco hanno trovato una soluzione: Daoud Nassar e la sua famiglia, cristiani palestinesi, sulle colline attorno a...
D-hub, l’arte del riuso declinata al femminile
C’è chi crede ancora nelle seconde possibilità: lo potete chiedere alle ragazze di D-hub, l’atelier di riuso creativo che nel cuore di Veronetta accoglie...
Questo 8 marzo sarà per Valeria
Si celebra oggi la Giornata Internazionale della dona: quest’anno, sarà dedicata a Valeria Solesin, la ragazza italiana uccisa nell’attacco al Bataclan del 13 novembre,...
Il futuro (non troppo lontano) è nella parità di genere
L’Italia è al 41° posto del Global Gender Gap: meglio dell’anno precedente, ma la strada è ancora lunga. E c’è chi si è già...
Oltre il terrore, voce alle donne musulmane
Sarà Souheir Katkhouda a prendere la parola durante l’incontro con i Martedì del Mondo il 1° marzo: per parlare di stereotipi, di Islam, di...
Palloncini bianchi per dire basta al cancro infantile
Un lancio di palloncini bianchi nel parco giochi dell’Ospedale di Borgo Roma: un gesto simbolico, con cui la nostra città ha deciso di celebrare,...
Diseguaglianza, la campagna del Telefono Rosa
Il Telefono Rosa Verona lancia la sua campagna contro la diseguaglianza, per insegnare anche ai più piccoli la parità e il rispetto: “Oltre gli...
Una marcia per scoprire i luoghi più belli della Valpantena
Alla sua 32° edizione, la Marcia sui Colli apre tre percorsi adatti un po’ a tutti: anche ai diversamente abili. Appuntamento sportivo di poco...
La missione: essere ancora più vicini ai cittadini
Con l’apertura del nuovo circolo, ACLI Verona fa un altro passo in avanti verso la cittadinanza: il Circolo ACLI Nord-Est metterà a disposizione i...
Parigi, 48 ore dopo
Gli attacchi dello scorso venerdì hanno scosso le menti e i cuori di tutto il mondo. E l’Europa che trema ritrova se stessa fragile...
De Bortoli: 2Le tecnologie vanno governate, non subite”
In un appassionato incontro su tecnologie e comunicazione digitale, ospite dell'Università di Verona, Ferruccio de Bortoli, già direttore di Corriere della Sera e Il...
DIGITALmeet conquista tutto il nordest
Si è conclusa la terza edizione di DIGITALmeet: più di 9.000 presenze agli oltre 80 eventi del festival dedicato all’alfabetizzazione digitale per cittadini e...
Prakriti: il cibo nelle mani creatrici delle donne
"Prakriti: il cibo nelle mani creatrici delle donne" questo è il titolo dell’incontro che si svolgerà domenica 25 ottobre, dalle 16 alle 20, preso l’Auditorium...
Finlandia: terra di laghi, aurore boreali e calde saune
La Finlandia, con i suoi paesaggi straordinari e le leggende che li popolano, è un posto davvero magico. Eppure c'è molto di più ancora...
EquaVerona, in città il meglio del commercio equosolidale
Presso l’ex Arsenale austriaco, dal 16 al 18 ottobre andrà in scena la “Festa delle InterAzioni sociali”: tre giorni dedicati a cibo sostenibile, solidarietà...
«Per non lasciarlo andare via dai nostri cuori»
Una statua, posta davanti alla Biblioteca Civica celebrerà uno degli orgogli di Verona: Emilio Salgari, che proprio tra gli scaffali della biblioteca trovò l’ispirazione...
Switch: il gioco delle identità
Arriva a Verona la mostra fotografica di JJ Levine, artista ecelttico che con il suo lavoro mette in discussione ciò che crediamo riguardo a...
Verona Innovazione, per le imprese di domani
Nata nel 2001, per volere di Unioncamere e dell’allora Ministero dell’Economia, Verona Innovazione è un’azienda speciale della Camera di Commercio di Verona, che attraverso...
Le Fattorie Didattiche, dove si impara facendo
Domenica 13 ottobre
ritorna l’appuntamento con la tradizionale Giornata delle “Fattorie didattiche
aperte”, promossa dalla Regione del Veneto con la collaborazione delle
organizzazioni agricole e agrituristiche. Le fattorie
didattiche...