Giorgia Castagna
Newborn, l’arte in uno scatto
Cosa è un servizio newborn e quando si realizza? La sessione newborn ha l’obiettivo di registrare e immortalare i primi giorni di vita del bebè....
Guareschi, un italiano serio
Ventitré i pannelli esposti presso l'Istituto veronese nel mese di novembre (dal 14 al 17) che hanno avvicinato gli estimatori e i simpatizzanti dello...
Univerò, dove si scrive il futuro dell’occupazione
Abbiamo incontrato il professor Dalla Massara, per sei anni Delegato del Rettore, per scoprire con lui le novità del Festival dell’orientamento al lavoro, che...
Barbacàn, storia di un giardino urbano semi-segreto
Barbacàn è un'associazione culturale, senza scopo di lucro, nata a Verona a maggio del 2018 dalla collaborazione di otto giovani provenienti da differenti percorsi...
Indovina chi viene a cena?
Un nuovo modo di andare fuori a cena e vivere un'esperienza unica e nuova. La location è la casa di uno sconosciuto e al...
I tatuaggi stanno davvero passando di moda?
Il The Guardian dice che ormai sono in una irrevocabile parabola discendente. Ma a Verona tra il 2012 e il 2017 sono triplicate le attività...
Rossella Pirro: mancina di nome e di fatto
Dipinge da quando suo padre le ha regalato il primo mini cavalletto. “Da grande” ha contribuito a curare la parte scenografica del film Letters...
Offrirsi all’imprevedibile (anche solo per un weekend)
«E tu che fai nel fine settimana?». È questa l’interrogativo che ci aspetta al varco ogni venerdì. Per spiriti curiosi che non hanno sempre...
Le botaniche illusioni di Laura Tosato
Artista veronese poliedrica, Laura Tosato è famosa per i suoi particolarissimi lavori come le illusioni ottiche che crea con i fiori, pubblicate anche dalla...
Degli ITS ACADEMY e del perché funzionano
Verona fa scuola: le Academy Venete sfornano super tecnici, 9 su 10 entro un anno trovano lavoro e la rivoluzione parte dalla nostra città...
Chiudete Netflix e andate al cinema
Bastano tre euro per sedersi in sala e dimenticarsi tutto il resto grazie ad un’iniziativa della Regione che tutti i martedì di marzo e...
Tutti su per terra, magari, in una casa sull’albero
Si avvicina timidamente la primavera e con essa la voglia di progettare qualche vacanza, breve o lunga che sia. Gli alberi non accoglieranno solo...
L’inverno a colori
Questa è la storia dei colori naturali, di come si ricavano e del loro uso, a raccontarcela Lucia Fiorio, artista e illustratrice.
di Giorgia Castagna
Dopo...
Il sipario dei ricordi
Tempi lontani, ma in realtà non poi così tanto. È ancora lì la storia, tra guerra e Resistenza, che aggredì la Lessinia. La compagnia...
Federica Mora: “Il fashion è un’arte per comunicare”
Dalla vivissima “Milano da bere” a Verona, per amore e passione. Federica Mora, fashion designer ci racconta il suo percorso creativo e le sue...
Leonardo, il fotografo che si emoziona (sempre)
Di recente ha partecipato (non come invitato ma come professionista) al matrimonio tra Daniel Quinn, figlio del famoso attore Anthony e Nancy, sorella della...
A tu per tu con l’anonimo street artist Cibo
Affascinati da torte, asparagi e fette biscottate sparse per Verona e dintorni abbiamo deciso di incontrare quello che preferiamo definire, dopo averlo conosciuto, un...
Dove vai se la barba non ce l’hai?
Rasoio e lametta sono le sue bacchette magiche. Romesh Ethige Silva, ogni giorno, si tuffa nel passato solo per rimodellare, nel vero senso della...
Un viaggio tra gli scaffali della Biblioteca Capitolare
Tra storie di libri salvati e perduti, ci siamo immersi per voi tra i mille ripiani della Biblioteca Capitolare. Ad accompagnarci in questo viaggio...
Cave della Lessinia: un progetto di riqualificazione
Alla ricerca del recupero e della salvaguardia del nostro territorio ci hanno pensato in tanti ma a crearne un progetto degno di ricevere ben...
Il viaggio, metafora di vita
Conoscere luoghi sconosciuti, attraverso gesti, sorrisi e quotidianità. Giovanni Cobianchi, originario di San Felice Extra, viaggiatore e fotografo, ci spiega i mille volti della...
L’uomo che sussurra ai cavalli
Per entrare nel vivo di questa 117ªedizione di Fieracavalli e scoprire qualche anticipazione del Gala d’Oro, in scena nelle serate di sabato 7 e...
La tradizione si fa gioco con il Tocatì
Pronti a tornare bambini? È in arrivo anche quest’anno, come da tradizione, la kermesse tanto amata dal pubblico veronese e non, che animerà Verona...
La nuova frontiera del turismo racchiusa in un bicchiere
La popolarità dell’enoturismo sembra essere in costante aumento e gli esperti ritengono che il movimento del turismo del vino operi soltanto al 20% del...
Turismo Religioso Verona e le sue degustazioni bibliche
A poche settimane dall'inizio dell'atteso Festival Biblico abbiamo sentito Monsignor Grandis, per scoprirlo in anteprima.
Sulla città scaligera cala un clima mistico e religioso di...
Lessinia Fest per riscoprire la Lessinia
Dal 4 luglio al 5 settembre tutti in montagna per riscoprire una Lessinia ricca di storia, arte e spettacolo accompagnati dal direttore artistico del...
Il burattinaio magico di uno spettacolo tra cielo e terra
A pochi giorni dall’inaugurazione della 93esima edizione del Festival lirico areniano, siamo andati a conoscere Paolo Gavazzeni direttore artistico della Fondazione Arena che nulla...
Come se la passano i single… economicamente
Vivere da soli è indubbiamente più costoso e secondo un’analisi della Coldiretti si evidenzia come la spesa media per alimentari e bevande di un...
Cambio di tendenza per la grande distribuzione. Intervista a Davide Quaglini, consulente commerciale
La spesa secondo i single e per la grande distribuzione Fare la spesa per il single è spesso un'attività ludica, che porta a scorazzare...
Job act Verona ecco da dove partire
Venerdì 21 marzo, alla Fondazione Toniolo di Verona, i rappresentanti delle più importanti
associazioni di categoria hanno incontrato gli onorevoli veronesi per la consegna
di un...
Omeopatia a rischio in Italia
Nuova trasposizione italiana della direttiva europea in merito ai medicinali omeopatici, cerchiamo di capirne di più. Problemi burocratici e non solo, la medicina omeopatica...
“Omnia vincit amor” perché l’amore vince su tutto.
Chiamatelo miracolo o semplicemente scienza. Michelangelo, il bambino di Erbezzo affetto da una malattia renale allo stadio finale, ora sta bene. Operato per la...
Il Web la nuova frontiera del Sapere
Non solo
e-learning, negli ultimi anni si sta assistendo al boom di corsi accademici
online. Per saperne di più basta connettersi e navigare ed esperti di...
Perché fare Rete si può anche nel sociale
Chiamarla semplicemente associazione sarebbe riduttivo, definiamola
invece “rete di aiuto” dove al suo interno, in modo sinergico ed efficace,
confluiscono iniziative ed interventi formativo-culturali a sostegno...
Un’altra prospettiva
Valentina è una donna come tante altre, o quasi. Sì perché la tenacia e
la forza che possiede la contraddistinguono a prima vista. Ventisettenne,
giornalista, scrittrice...
Silenzi pieni di vita
Tutte le nostre attività quotidiane “normali” richiedono
necessariamente l’utilizzo dell’organo dell’udito, dandolo il più delle volte
per scontato. Questo perché in larga misura l’orecchio compie bene...
Il viaggio, metafora di vita
Qualcuno sostiene che il viaggio è metafora di vita,
percorso di crescita culturale e di aperture mentali e intellettive. Un trip di
emozioni, sensazioni ed esperienze...
Un Asino può aiutarci a stare meglio?
L'asino si sa è un animale piuttosto
testardo e questo gli è costato, nel corso dei secoli, un'ingiusta fama di
animale con scarsa intelligenza e, nell’antica...