Giorgia Preti
«Sogno una Verona europea»
No, i capelli, alla fine, non se li è tagliati per diventare sindaco, come gli aveva richiesto qualche cittadino attempato. Damiano Tommasi è entrato...
Beatrice De Beni: l’esigenza di cantare
Ha iniziato a cantare come tanti: a casa, sotto la doccia o nella sua cameretta. Da allora Beatrice De Beni, cantautrice veronese classe 2001,...
La Valpolicella e le sue uve “chiamano” l’Unesco
Quando vi gustate un buon bicchiere di Amarone o di Recioto, vi chiedete mai come viene realizzato quel vino? Quali tecniche vengono usate per...
Amici di cammino
Quando la vita ti mette di fronte a un bivio, scegliere quale sentiero percorrere non è mai banale. È una scelta che, spesso, richiede...
Le meraviglie della cultura (e della tecnologia)
Non si può dare valore a qualcosa di inestimabile come la cultura e l’arte. Tasselli fondamentali del quotidiano che, mai come durante la pandemia,...
«Con Startup Pack realizziamo imprese digitali»
Ha la faccia pulita, un look spigliato e un savoir-faire di cui pochi 23enni possono vantarsi. Pietro Maria Picogna è uno di quei ragazzi...
Due cuori e un rifugio (a 2230 metri di quota)
Non arrivano ai 45 anni in due, ma nonostante la giovane età sanno già cosa vogliono dalla loro vita. Miriam Roso e Andrea Laghetto,...
Sonohra: «Torniamo alle origini e alla nostra essenza»
Sono passati 14 anni dal loro primo successo, “L’Amore”, eppure, proprio come allora, l’entusiasmo intorno ai Sonohra è rimasto immutato. Il duo, composto dai...
Il ritorno del bomber
Era il 25 maggio del 2019 quando Sergio Pellissier giocò la sua ultima partita con il Chievo Verona da calciatore professionista all’età di 40...
Federica Pellegrini: «Il mio futuro? È a Verona»
Sono passati circa 27 anni dalle sue prime, timide, bracciate in acqua. Aveva sei anni, Federica Pellegrini, quando mamma Cinzia la avviò al nuoto,...
Alla scoperta della Valpolicella. È partito il Bike & Wine Press Tour
Rilanciare l’enoturismo in Valpolicella in sella ad una bici. È questa l’idea che ha stuzzicato l’associazione de Le Famiglie Storiche dell’Amarone che, come compagno...
Avere l’arte scolpita nell’anima
Filippo Tommasoli ha la fotografia che gli scorre nelle vene. Fotografo e videomaker, sta portando avanti la storia della sua famiglia che fa questa...
Il coraggio di farsi strada…viaggiando
Il suo accento british le è valso il soprannome “her majesty” in ufficio e non può fare a meno di ridere mentre ce lo...
Isabella Paruzzo, sintesi di un talento puro
Quante volte capita di usare la parola “talento” a sproposito? Eppure quando ce ne si trova davanti uno, per davvero, è cristallino, sbalorditivo. A...
Sara Laure: «Il mio sogno? Arrivare ai Grammy»
Si intitola “Prima donna” il nuovo singolo della cantautrice veronese Sara Laure. Un testo scritto di getto, nel giro di una manciata di notti...
Youngle Verona, la cura dell’ascolto tra giovani
Non sono psicologi, non sono professionisti: sono solo giovani che hanno deciso di ascoltare il prossimo e mettersi a disposizione per la comunità. Sono...
I Vagamondi, una “ciurma” alla scoperta del mondo (in camper)
Viaggiare è un balsamo per l’anima e per il corpo, uno di quei “piacevoli vizi” che in questi due anni e rotti di pandemia...
Davide Cobelli: «Italiani, vi smonto i miti sul caffè!»
L’italiano che vive all’estero è estremamente riconoscibile. In valigia, oltre ai vestiti, ha solo un altro oggetto indispensabile, al quale non è disposto a...
Nicolò Fagnani: «Canto l’amore che sto ancora cercando»
Canta di un amore che ancora deve trovare, un «colpo di fulmine» come lo definisce lui, e la sua ultima canzone “Ancora qui”, ne...
Gruppo Sportivi Veterani Veronesi, 100 anni all’insegna dello sport
Cento di questi giorni (e di questi anni) per il Gruppo Sportivi Veterani Veronesi. Nato il 18 ottobre 1922 e attualmente guidato da Pierluigi...
Andrea de Manincor, l’attore dai mille volti
Dal teatro alla televisione, dallo streaming al cinema. Andrea de Manincor ha fatto di tutto nella sua carriera da attore e drammaturgo. Veronese, professionista...
Ilaria Rasulo, un cuore senza frontiere
È una vita dedicata al prossimo, quella di Ilaria Rasulo. Veronese, 43 anni, 12 dei quali passati tra le file di Medici Senza Frontiere,...
Pronti, partenza…Sanremo!
Il papillon ce lo immaginiamo già lì: sul comò della camera d’albergo, pronto ad essere indossato, così come lo smoking, già perfetto, che sarà...
L’angolo del Cinema: Sex Education
Sex Education, creata da Laurie Nunn, è stata prodotta e distribuita da Netflix dal 2019. Amata soprattutto tra i più giovani, è tra le...
Le arti marziali diventano digitali con lo Zanshin Tech
Sapete come difendervi dalle insidie di quel “mare magnum” chiamato Internet? Se la risposta è no, non preoccupatevi: rientrate nella fetta più grande della...
Fare del bene è questione di Karma
La loro storia era iniziata da poche settimane quando Luca venne investito da un’auto mentre era in moto, danneggiando gravemente la sua gamba sinistra....
Quella folle (e meravigliosa) idea delle proclamazioni in Arena
Giovani studenti, afferenti ai vari corsi di laurea dell’ateneo veronese che dopo anni passati sulle “sudate carte” si sono ritrovati a discutere la propria...
Le notti magiche di un’estate italiana (e veronese)
Lo hanno dimostrato gli azzurri di Roberto Mancini, che hanno risanato la profonda ferita di un mondiale mancato nel 2018, portando a casa la...
Di Verona e dei suoi tesori archeologici
Verona ha sempre saputo raccontare la sua storia e le sue origini senza tanti giri di parole, dal periodo romano a quello scaligero, dal...
La famiglia e la ricerca di se stessi nel nuovo libro di Paola Peretti
A tre anni dall’uscita di “La distanza tra me e il ciliegio”, la scrittrice veronese Paola Peretti torna in libreria con un nuovo romanzo...
L’ospitalità che fa bene al cuore
Sì, una missione, perché far comprendere l’importanza e la ricchezza che può dare l’accoglienza di chi è fragile, non è comunque semplice per noi:...
«Vi racconto (online) la mia Verona»
Per chi non è veronese, autoctono, l’immenso panorama delle tradizioni e della cultura scaligera è difficile da comprendere. Ricordando i miei primi anni a...
Federico Schinardi, storia di un veronese che voleva diventare scrittore
Formazione scientifica, animo da letterato e una fantasia che si potrebbe definire “burtoniana”. Federico Schinardi, 21 anni, studente all’ultimo anno di lettere all’Università di...
Fleabag
La trama La serie tv racconta le avventure e, soprattutto, le disavventure di Fleabag (che tradotto letteralmente significa “sacco di pulci”): una 33enne londinese con...
San Patrignano, la verità di Luigi Bertacco
Eppure chi la scopre ora, per la prima volta, non può fare a meno di definirla affascinante: una storia in bilico tra un meraviglioso...
Casa Gabanel, l’ostello sociale per i cicloturisti (e non solo)
Pensate mai a quanto spesso accade che da qualcosa di brutto e negativo nasca poi la bellezza? De Andrè cantava che «dal letame nascono...
Madre e figlio, dalla scuola di danza a Tik Tok
Per Paola e Lorenzo è sempre girato tutto intorno alla danza. Madre e figlio, 42 anni lei e 21 lui, hanno fatto del ballo...
L’estate alternativa (e smart) del Children’s Museum di Verona
Mascherina, gel igienizzante e via: si può uscire. Quei gesti che mai ci saremmo immaginati di dover compiere tutti i giorni sono diventati routine,...
Tocatì, sostenibile tutto (e per davvero)
Accessibilità, inclusività, integrità, eredità e trasparenza. Sono questi i cinque punti chiave attorno ai quali gravita l’universo del Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi...
La storia di Martina: «Ora mi riprendo la mia vita…con gli interessi»
La sua si potrebbe definire una bellezza acqua e sapone. Niente trucchi, niente inganni. Un mantra, questo, per Martina Rodini, che sulla genuinità e...
Tra Zoom fatigue e stress da lockdown, che cosa ci portiamo dietro
Chiamiamolo come vogliamo: lockdown, quarantena, isolamento. Questi tre mesi contrassegnati dalla presenza del Coronavirus nel nostro Paese, con tutti gli annessi e connessi del...
Completa, mai dimezzata
Lo straordinario spesso sfugge al nostro sguardo. Una persona, un oggetto o un luogo: ogni cosa può celare e raccontare una storia sorprendente. Quella...
Piccole donne (del riso)
Se condividere le proprie radici e origini con un fratello o una sorella può sembrare scontato, condividerci un sogno è una rara circostanza. Eppure...
La maratoneta dei deserti
Madre, lavoratrice e ultramaratoneta. Non sono due, bensì tre le facce della medaglia di Carolina Monaci, albergatrice di Malcesine con radici bergamasche (della Val...
La moda che combatte la paura con l’ironia
Tutto è iniziato quasi per gioco, per sdrammatizzare con la collega un momento di difficoltà in cui l’Italia intera si trova a combattere contro...
Come posso dirti l’indicibile
Saper comunicare non è prerogativa di tutti; saperlo fare bene è virtù di pochi. E tra questi c’è lei, Vittoria Annechini: 20 anni e...
I colori (e l’arte) di Sofia Musumano
Le emozioni non hanno bisogno delle parole. A parlare ci pensano da sé, a volte con uno sguardo, altre volte con una poesia. Per...
Ronda della Carità, dal dono all’economia circolare
Scarpe, cappotti, borse e accessori. C’è un po’ di tutto nel rinnovato charity shop della Ronda della Carità che solo per oggi ha aperto...
490° Papà del Gnoco, “prova costume” per i candidati
Barba, parrucca e pancia finta. Non è semplice, e di sicuro comodo, vestire i panni del Papà del Gnoco, e ora lo sanno anche...
Cittadino dell’anno, premiata la ricercatrice Giovanna Paolone
Non solo comunità, cultura e creatività. C’era anche il mondo accademico alla premiazione dei cittadini dell’anno di Verona. A rappresentarne una parte è stata...
L’armocromia è anche veronese
I colori sono ciò che rende bello il mondo. Sono in grado di valorizzare la realtà o di mortificarla: si pensi ad una giornata...
Raccontare il territorio nell’epoca dei social
47mila followers, 2,5 milioni di persone raggiunte e 6000 interazioni settimanali. Sono questi gli incredibili numeri presentati da Stefano Cantiero, ospite negli scorsi giorni...
Anna e Gianluca, un progetto musicale per la loro piccola Lucy
Difficile spiegare a parole qualcosa di così grande come l’amore. Eppure è intorno a noi, che si manifesta con gesti che spesso sfuggono alla...
Verso l’infinito e oltre (con il Festival della Scienza)
Oltre i confini, oltre lo spazio, oltre la Luna. È fino a qui che vuole spingersi il primo Festival della Scienza di Verona, che...
Il Children’s Museum spiegato ai genitori
Se si dovesse definire con un aggettivo, non nascondiamo che sarebbe arduo trovarne uno adeguato, che possa esprimere tutto ciò che di bello ci...
ForGreen, il nuovo capitolo di una lunga storia di sostenibilità
Che valenza
ha l’approdo a Società Benefit? Diventare Società Benefit attraverso la trasformazione
del nostro Statuto societario, è stata una naturale concretizzazione di tutti i
valori che ci...
Il Pakistan visto e vissuto su due ruote
In Italia, a 4.800 metri
d’altezza, c’è solo il Monte Bianco, la montagna più alta d’Europa. In
Pakistan, a 4.693 metri, si percorre l’autostrada. È la...
Tutto bello e tutto sostenibile: la certificazione ISO 20121, spiegata semplice
In un tempo in cui prestare attenzione e rispettare il nostro pianeta sta diventando sempre più necessario, anche i grandi eventi organizzati sul territorio...
Le parole e come si trovano: Edoardo Rialti, il traduttore del Trono di Spade
Come si fa a tradurre un intero libro? Trovare l’esatto corrispettivo italiano di termini che in una specifica lingua sembrano essere tutt’uno con un concetto...
Un’unità cinofila da sogno, ecco Enea e Maverick
Giocano insieme, con i padroni, e non disdegnano nessuno, purchè disposto a fare quattro salti con loro. Ma appena vengono impartiti gli ordini, si...
Sio e quel fumetto che racconta le migrazioni
Niente al mondo è potente quanto una storia ben raccontata. E no, non stiamo parlando di “fiction”, ma di storie vere, capaci di unire,...
Protesta contro il filobus a Borgo Venezia: «Non rovinate la città»
Dopo quella in via San paolo, un’altra Protesta è in corso tra via Pisano e viale Spolverini a Borgo Venezia contro il tracciato del...
Stelvio, il gipeto che da Verona è arrivato in Andalusia per salvare la specie
È stato un lungo viaggio quello per tornare nel suo ambiente naturale, ma da oggi Stelvio, il giovane gipeto nato tre mesi fa al...
Bozzini, uno spettacolo in ricordo dell’alpino veronese reduce di Russia
Si è tenuto ieri sera in Gran Guardia la serata di omaggio a Vittorio Bozzini: alpino, reduce di Russia nonché scrittore, preside e sindaco...
Dal Pakistan a Verona. La ricerca della felicità di Kashif
Viene da un piccolo villaggio del Pakistan, dove viveva con il padre e da dove è dovuto fuggire per salvarsi la vita. Kashif ha...
Venturi in pista per il 2022 (con stoccata a Tosi)
È di pochi minuti fa il post pubblicato su Facebook da Fabio Venturi, già presidente di Agsm e fondatore dell'Associazione politico-culturale Generazione Verona, con la...
L’Inferno può attendere: Mirco, il “turista” della Divina Commedia
Tutto è partito da lì, da quella selva oscura dantesca che tutti crediamo di conoscere fin troppo bene. Poi, piano piano, è arrivata la...
Edoardo Rialti: il Trono ha un nuovo traduttore
Presentato durante l'evento organizzato dalla casa editrice veronese Qui Edit il nuovo libro di George R. Martin, autore della saga fantasy "Il Trono di...
Dante e la “Divina delusione” della Commedia
È stata "La Divina delusione/Viaggio nel Labirinto della Commedia" di Mirco Cittadini ad aprire ieri sera la quarta edizione del Festival dello Storytelling "Storie...
Sara, dalla Lessinia a Celentano
Tra critiche e lodi, Adriano Celentano ha mantenuto la promessa: la sua serie evento non è passata inosservata. Rilasciata dal vivo proprio sul palco...
Tre uomini e una Panda
È una presa di posizione, più che un titolo. Panda o morte, libro-reportage d’esordio del giornalista veronese Marco Rizzini, è uscito nelle librerie lo...
Il magico mondo delle bambole “Reborn”
A vederli così, stretti nei loro abitini su misura, con le guance arrossate e gli occhi vispi, chiunque direbbe che sono bambini, neonati di...
L’esperienza di Riace che divide Verona
È ormai alle porte il discusso e atteso incontro tra il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, e Verona. Sì perchè, ormai, l'appuntamento organizzato da...
“Chiediamo giustizia per le vittime della strada”
Non si risparmia da nessun punto di vista, né da quello umano né da quello emotivo. Alberto Pallotti, veronese di Pescantina classe ‘74, si...
Forte San Mattia, una perla che torna a splendere
Sopralluogo stamattina a Forte San Mattia del presidente di Amia, Bruno Tacchella, e dell'assessore alla Sicurezza, Daniele Polato, per verificare l'andamento dei lavori di...
“Le donne sono cittadine di serie A”
In testa i numeri terrificanti di un fenomeno fin troppo diffuso (una donna su tre ha subito violenze nel corso della sua vita) e...
Altro che Wonder Woman
È diventato un fenomeno di costume (in tutti i sensi) e, dagli anni ’90, smuove orde di appassionati in giro per il mondo, senza...
Il paradiso terrestre nel cuore del lago di Garda
Location di aperitivi, matrimoni ed eventi (non ultimo la conferenza stampa di venerdì organizzata da Gardalanding). E' l'Isola del Garda, la perla del Benaco...
Il sipario si alza…al bar
Ispirati dal “realismo sporco” di Charles Bukowski, dalla voglia di portare il teatro in un luogo dove solitamente il teatro non c’è. Sono le...
Un libro per illuminare il buio
Classe '86, un grande amore per la lettura e, soprattutto, per la scrittura. Ed è proprio a quest'ultima che Paola Peretti, giovane autrice ipovedente...
Al Tocatì, alla scoperta di una Verona inedita
Curiosità, aneddoti e tanta storia sono gli ingredienti per raccontare una Verona inedita, che molti non conoscono. E quale migliore occasione se non una...
River e Tocatì insieme a Riva San Lorenzo
Riva San Lorenzo, vicino al Ponte della Vittoria e con una vista invidiabile dell'Adige. E' questo il suggestivo scorcio cittadino scelto da Associazione culturale...
L’attimo fuggente della sabbia
Prendete i pennelli, una ricca tavolozza di colori, una tela bianca, un grembiule e preparatevi a rimettere tutto dove l’avete trovato. No, non stiamo...
AltaLessinia Outdays: un weekend all’insegna dello sport
Grande successo a Erbezzo per la seconda edizione degli AltaLessinia Outdays, tre giorni dedicati allo sport outdoor. E quale posto migliore della Lessinia, fuori dal caos...
Il ministro Fontana in visita al Don Calabria: “Un vanto per il Paese”
"Un vanto per Verona e per il Paese". Così il ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana ha definito il centro polifunzionale Don...
Benetton: Sos Mediterranee si dissocia
Si dissocia dall'uso delle immagini utilizzate da Benetton per la sua nuova campagna pubblicitaria l'Ong Sos Mediterranee che, ieri, ha pubblicato un tweet denunciando...
Grenfell Tower, la legale dei Trevisan: “Gloria e Marco potevano salvarsi”
A nove giorni dall'anniversario della tragedia della Grenfell Tower, ha preso il via il 29 maggio scorso la Commissione d'inchiesta londinese per chiarire le...
Ti parlerò con i miei occhi
Sono migliaia i bambini che ogni anno nascono affetti da sindromi genetiche o sono colpiti da paralisi cerebrali infantili che impediscono il normale processo...
Limiti o soglie?
Il termine «sfida» ha molti significati. Uno di questi è «provocazione che ha lo scopo di suscitare una reazione da parte di altre persone»....
Vinitaly, tra sguardi green e cuore internazionale
Eventi collaterali, cooking show, degustazioni e molto altro. A Vinitaly il protagonista principale è il vino (e così deve essere), ma il corollario di...
Palio del Recioto e dell’Amarone: Negrar mai così piena
Si è tenuto da sabato 31 marzo a oggi, martedì 3 aprile, il 66° Palio del Recioto e dell’Amarone. Un evento ormai tradizionale che...
Il grande insegnante che non ho mai dimenticato
Il maestro Renato è il fulcro di tutto, il sole intorno a cui orbita la classe della scuola elementare Carlo Collodi, a Verona, tra...
Mobility Day: RadioTaxi lancia Giulietta Card
In occasione del Mobility Day RadioTaxi Verona lancia il nuovo progetto Giulietta Card, una carta nominale prepagata che permette di viaggiare in tranquillità senza...
Se “L’Infinito” diventa una poesia social
Unire la tradizione alla modernità: con questo spirito è partito il concorso nazionale Poesia con Immagine, promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia in occasione del...
Speciale bambini – Un Carnevale con i “My Little Pony”
Sabato 10 febbraio a Le Corti Venete arriveranno, direttamente da Equestria, Rainbow Dash e Pinkie Pie per festeggiare insieme ai bambini un carnevale magico...
Don Bosco, Santo e uomo umile
Ricorre oggi, 31 gennaio, l’anniversario della scomparsa di Don Bosco. Il Santo ha contribuito, con il suo operato, all’educazione e al recupero di molti giovani...
Alessandro Baricco riporta “I Barbari” a Verona
Lo scrittore torinese ha aperto ieri, lunedì 29 gennaio, la decima rassegna culturale IDEM riportando sul palco il suo capolavoro “I Barbari”.
Si è tornati...
“Log To Green”: un web magazine all’insegna della sostenibilità
È stato presentato ieri, in conferenza stampa, il progetto editoriale di Cremonesi s.r.l., Log To Green, una testata giornalistica online con l’obiettivo di informare,...
Una giornata nel Piccolo Regno di “Ben&Holly”
Al centro commerciale Le Corti Venete, domenica 4 gennaio dalle 11, arriveranno i piccoli protagonisti del cartone animato Ben&Holly per animare la giornata a...
Tra jazz, pop e swing alle “Cantine de l’Arena”
Ripartono le rassegne musicali ospitate dal locale Le Cantine de l'Arena, con nuovi ospiti nazionali ed internazionali che si esibiranno ogni martedì, mercoledì, venerdì...
“In treno con Teresio”: la deportazione politica italiana in una mostra
In vista della Giornata della Memoria, la biblioteca Frinzi ha inaugurato la mostra In viaggio con Teresio, con l’obiettivo di mettere in luce la...
Methodica: nuovo tour europeo e quarto album in vista
Ora si trovano in giro per l'Europa, insieme alla band americana Fates Warning, per promuovere il loro album "The Silence Of Wisdom", ma hanno...
#cisonoanchio: fare “rete” contro il bullismo
Il libro della giornalista Monica Sommacampagna esplora il mondo del web con gli occhi di un’adolescente che uscirà dal torpore dell’emarginazione per ritrovare il...