Giulia Zampieri
Un po’ di cose sul Marocco e sulla quinta stagione dell’anno
Sulla strada per Rabat, il nero asfalto incontra il bianco luminoso delle calle selvatiche. Abbiamo appena lasciato la città blu, Chefchaouen, e negli occhi...
Il Cinema in Circolo: 75 anni di cultura cinematografica a Verona
Per esercitare la meraviglia e preparare lo sguardo all’incanto basta oltrepassare la soglia di Piazza Santo Spirito 13/B: tra i 5mila libri della biblioteca...
Finchè c’è Lercio c’è speranza
Negli anni è diventato un fenomeno così pop che oggi ce lo ritroviamo anche nel nostro gergo quotidiano, quando increduli davanti ai soliti titoloni...
Florencia e tutte le cose che fa
Trovare un modo per presentare Florencia Di Stefano-Abichain a chi non la conosce già non è facile. Forse perché, proprio come il modello della...
Inizia lo spettacolo: cinema, teatro & burattini al Tocatì 2020
Arriva settembre e, almeno per questo, sarà un po’ come ce lo ricordavamo: gli ultimi giorni d’estate e una città più allegra e rumorosa...
La poesia della Lessinia e dei suoi alpaca
Questa estate sarà un turismo di prossimità, ci dicono, a creare i nostri ricordi. Mete vicine, che ci troviamo a riscoprire assieme alla meraviglia...
Farfojo, il progetto che racconta Valpolicella e Lessinia
Per Martina, è il prato della casa del nonno, a Ceredo, e «quelle corse da piccola nella grande conca verde». Poco più in là,...
Alveare, la spesa giusta che arriva a domicilio
È il 2014 e nasce a Torino il primo Alveare italiano: un gruppo di acquisto ospitato negli spazi di un bar, dove si promuove...
Fucina Machiavelli: «Con la cultura si mangia»
FAME. Spettatori in giacca, camicia…bavaglio e forchetta: è così che Fucina Culturale Machiavelli immagina il suo pubblico per questa stagione 2019/2020. Per rispondere...
Ennio, il modaiolo di Veronetta
Ci riceve nella sua casa atelier di via Cantarane, che per un pomeriggio sconvolge la nostra geografia e si avvicina un po’ a quella...
Il burattino è anarchico, non paga le tasse
Sulle mensole dell’atelier, Arlecchino, nella sua tradizionale variopinta livrea, diventa il dirimpettaio del generale Cadorna. Qualche mensola più in là, non ti ha mai...
Un deserto dove fiorire, il nuovo album dei C+C=Maxigross
Più di dieci anni di musica alle spalle, e a maggio il debutto di un progetto che nasce dal bisogno di fare ritorno: Deserto,...
Di vestiti usati e di possibilità così nuove
Inaugurato a inizio aprile, è negli spazi dell’Opificio dei Sensi che ha trovato casa Vestificio, il nuovo progetto che rimette in circolo abiti usati...
Migupottery e della dolce terapia della ceramica
In via Pigna da dicembre c’è un negozio che è un piccolo laboratorio di bellezza fatta a mano. Con cura artigiana, qui Myriam Guglielmi...
Il Natale spiegato (e suonato) dagli Alban Fùam
In vista dell’imminente tour natalizio, abbiamo incontrato gli Alban Fùam, l’ormai storica band veronese Irish folk che racconta l’Irlanda e i suoi suggestivi scenari...
Lo chef del Paris Saint Germain
Una dura gavetta tutta internazionale, come chef de partie per i migliori ristoranti stellati europei e non, e poi ad agosto un altro sogno...
Le utopie sono un lusso del pensiero
Ritorna ArtVerona, l’annuale appuntamento dedicato all’arte contemporanea e moderna, ospitato da Verona Fiere dal 12 al 15 ottobre. Un ricco percorso espositivo che quest’anno...
Perché ci vuole sempre un po’ di FAITH
Il recentissimo singolo, Stars, uscito a fine maggio è l’ultimo lavoro di Faith, il giovanissimo artista veronese che canta le emozioni delle nuove generazioni.
È...
Tu chiamalo, se vuoi, live storytelling
È iniziata la quarta edizione di Storie da raccontare, il format ideato da Pensiero Visibile dedicato alla potenza narrativa dei racconti dal vivo.
Quattro voci...
Tra giardinaggio sociale e orti sintetici
Giardinieri Sociali per passione e vocazione, dal 2016 si prendono cura del Parco della Fonte e con piccole azioni di cura quotidiana ogni anno...
Melodia chiama melodia
Tra i luoghi che portano musica, e bellezza, nella nostra città, da pochissimi giorni c’è anche Modus, il nuovo spazio culturale nato a San...
Maraje e ceffi: la Verona dei veronesi di una volta
Inaugurata domenica 19 novembre la seconda edizione di una mostra collettiva che racconta la Verona degli anni ’70 e ’80 con gli scatti di...
La Grande Mela secondo Carotilla
Il trasferimento oltreoceano e poi un curatissimo canale YouTube che oggi unisce una comunità di 30.000 persone. Carotilla, alias Camilla Mendini, si racconta tra...
L’eleganza anche in vasca, la storia di Giorgia Biondani
Da poco rientrata dai campionati mondiali in Ungheria, abbiamo incontrato Giorgia Biondani, giovane promessa del nuoto scaligero e abbiamo parlato con lei di talento,...
Kevin Coperton: identikit di un mancato (finto) sindaco
L’hanno definito un “simpatico fake”: Kevin Coperton, il candidato virtuale che avrebbe potuto battersi per il reddito di biciclettanza. A oltre un mese dall'insediamento...
La ballerina che andrà alla Juilliard, Lidia Caricasole
Lidia Caricasole, giovanissima ballerina veronese, sarà tra le 12 danzatrici ammesse alla prestigiosa Juilliard School di New York.
E l'unica studentessa internazionale ad inseguire oltreoceano...
Muriel: come nasce la carta artigianale
Sonia Padovanello ha creato Muriel, il laboratorio di carta artigianale dove saperi antichi si uniscono a tecnologie moderne. In delicati fogli di carta.
di Giulia...
INSIDE! per un futuro da protagonisti
Si è tenuto a Sarajevo l’evento di apertura di INSIDE!, il progetto finanziato dal programma Eramus+ che per due anni vedrà la collaborazione di...
JeBV, l’impresa degli studenti che guardano lontano
JeBV è la giovane associazione studentesca dell’ateneo veronese che avvicina il mondo dell’università a quello del lavoro. Abbiamo incontrato chi anima questo progetto proprio...
Rinnovabili, l’energia prodotta dai batteri
Ricavare energia elettrica dai batteri: è questa l’innovativa idea messa a punto da un team di studenti dell’UniTrento. A ritirare la medaglia d’oro presso...
Pantheon 65
Partiti, politici, sindacati: le parole del passato. Famiglia, merito, bene comune: le parole che guideranno il nostro futuro. E al centro: la Democrazia.
Questo è il...
Helperon, fai dono del tuo tempo
Nasce dalla volontà di un gruppo di giovani veronesi la start up che desidera far incontrare due mondi ritenuti spesso inconciliabili: profit e non...
Arte urbana: quando il quartiere diventa a colori
Colori Portanti, il giovane progetto che nasce per promuovere l'arte urbana nei quartieri di Santa Lucia e Golosine, si racconta a modo suo: tra...
TEDxVerona: il futuro sboccia oltre il muro
Domenica 1 marzo il Palazzo della Gran Guardia si è animato di idee, aria nuova e futuro ospitando la seconda edizione di TEDxVerona. Dodici...
PALESTINA. Ponti per abbattere muri
Dal 2012, Caritas Diocesana Veronese promuove incontri di scambio e condivisione attraverso i suoi Cantieri di Solidarietà, occasioni di confronto tra culture, lingue e...
Salmon Magazine: un tuffo nell'underwater veronese
Ci siamo finiti anche noi, nella rete: così, da questo numero, la redazione di Salmon Magazine vi proporrà una selezione degli eventi più interessanti...
Verona in Vespa
Le carrozzerie sono già tirate a lucido e i motori si stanno già riscaldando. Il 25 aprile è oramai alle porte e manca poco...
Ho visto un altro mondo!
Alessandro Bordini, giovane ragazzo non vedente
originario di Verona, ci racconta com’è vedere il mondo non con gli occhi ma
con il cuore, in un viaggio...
Un futuro in bianco e nero
È l'ottobre del 1997 e sbarca a Verona il primo
multisala, l'antagonista del vecchio e intimo cinema di quartiere. Il Warner
Village è solo il primo...
Che spettacolo di Africa!
Sabato 20 luglio alle ore 21:00 il Teatro Vittoria di Bosco
Chiesanuova aprirà le porte al cuore dell'Africa nera con l'evento organizzato
dalla Onlus Voci e...