Matteo Bellamoli
Auto, sempre più richiesta per l’elettrico
L’anno non è sicuramente dei migliori per le immatricolazioni auto, ma i dati del terzo trimestre offrono molti spunti di riflessione. Quattroruote ha recentemente...
Elegia di un camminatore
Damiano Menegolo, classe 1986, potrebbe quasi essere definito un cantastorie. Laureato in Editoria e Giornalismo, originario di Badia Calavena, ha scoperto la profondità del...
I custodi dei treni che furono
Forse è vero che il treno, una volta che gli hai dedicato anni di lavoro e di vita, ti entra dentro e non riesci...
Alex Zanardi si racconta a BMW Team Italia: «Sono un privilegiato»
Ha conquistato 2 campionati CART/Indy Car nel corso della sua carriera da pilota che lo ha visto anche in F1, e come atleta paralimpico...
Marco Cattaneo: il calcio, il giornalismo, i bambini e io
Galeotto fu
l’inizio. Marco Cattaneo ha intrapreso così l’avventura nel mondo del
giornalismo, grazie ad una ex fidanzata che lo iscrisse, un po’ per scherzo un
po’...
Euro 6D, è vero rilancio per il Diesel?
La rivoluzione Diesel è iniziata. A partire dallo scorso primo settembre, non è infatti più possibile immatricolare automobili con omologazione anteriore a Euro 6d-Temp,...
Intervista in corsa a Umberto Scandola. L’anno del cambiamento per il pilota leggendario
L’ULTIMA VOLTA CHE Pantheon aveva intervistato Umberto Scandola lui era
all’inizio dell’esperienza in Škoda nel Campionato Italiano Rally e il
giornale, a sua volta, era più...
La pietra sacra sul monte dell’Aurora
Un blocco di pietra bianca posto all’incrocio di cinque sentieri sulla dorsale di Montorio. Intorno a questa pietra la storia diventa leggenda e la...
Il buon samaritano delle auto
Dal 1981 riposava in un campo, abbandonata e dismessa. Massimo Negrini, giovane appassionato d’auto d’epoca di Quinto di Valpantena, l’ha trovata quasi per caso...
Enrico Spiaggiari, il meccanico della Formula 1 (d’epoca)
Enrico Spaggiari sembra il classico gentleman inglese, ma è veronese doc. La sua passione per le auto storiche da corsa made in UK lo...
Volanti straordinari e dove trovarli
Fino al 31 ottobre al Museo Nicolis prosegue “Passione Volante”, la mostra dedicata a 100 volanti appartenuti ai più grandi piloti di Formula 1...
A Manhattan, anzi no, a Verona
“Stripes of-f Road” non è solo un marchio di borse realizzate riutilizzando tessuti tecnici di alta qualità. Vi raccontiamo la storia di una micro-impresa...
Amori accelerati
Alessandro Zanoni era un autista di camion, appassionato di motori. La crisi del lapideo del 2009 l’ha visto reinventarsi prima venditore, poi pilota ed...
La sostenibilità ha bisogno di una mano: la tua
Camilla Taddei, giovane veronese di Isola Rizza, grazie al suo progetto MANODAI è stata una delle 26 vincitrici del concorso “Youth in Action”, che ha premiato le ...
Il burger perfetto, tra utopia e realtà
(da dx Corrado e Giacomo) ph Paolo Comparin
Tutto parte dal libro Burger Perfetto che sarà presentato lunedì 4 giugno in Feltrinelli. Giacomo e Corrado Ballarini...
La Ceolara e tutto quello che potrebbe diventare
L’associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti ONLUS ha presentato un progetto di recupero della Ceolara di Borgo Santa Croce, fra Via Villa Cozza...
Storia breve di un agrichef felice
Un’esperienza in molti ristoranti importanti di città e provincia e il diploma di Agrichef ottenuto in Coldiretti. Classe 1989, Sebastiano Poli ha scelto di...
Dalla Lessinia al deserto del Sahara (rigorosamente) su una Panda
3600 chilometri a bordo di una Panda Sisley attraverso il Marocco. Ivano Griso e Tommaso Salizzoni protagonisti al “Panda Raid”, un rally amatoriale che...
Dalla Lessinia al deserto del Sahara su una panda
3600 chilometri a bordo di una Panda Sisley attraverso il Marocco. Ivano Griso e Tommaso Salizzoni protagonisti al “Panda Raid”, un rally amatoriale che...
Anna Martellato e la sua prima ora del giorno
Il romanzo d'esordio della giornalista veronese Anna Martellato racconta di donne, di un coraggio trattenuto dalla tela del tempo, generazione dopo generazione.
L'amore e le...
La commovente arte del “Pitu”
Alcuni lo chiamano il "Ligabue", in omaggio al celebre pittore. La sua storia personale si perde tra racconti e ricordi, ma il suo tocco...
Made in carcere
Parte dalla casa circondariale di Montorio “Progetto Riscatto”, iniziativa ideata da Mario Gastaldin, artigiano veronese, che punta a trasformare il desiderio di rivalsa di...
Wanda Castellani, stella tra le stelle
Non solo le sue poesie, non solo i suoi libri sulla cultura e le tradizioni veronesi. Dietro la figura della celebre poetessa, scomparsa ad...
Ecovillaggio a Soave, ecco come si realizza una piccola utopia
Mattia Cacciatori ha abbandonato la vita da fotoreporter per tornare alle origini e ricominciare. Si chiama Cascina Albaterra il progetto di realizzare un ecovillaggio...
Il rally in rosa: sorelle al volante
Loro sono Erika e Arianna Benedetti, sorelle di Mezzane di Sotto che hanno deciso, controcorrente, di cimentarsi con il rally pur non conoscendo niente...
Cura e salvaguardia del territorio, cittadini contro i rifiuti
di Matteo Bellamoli
Amare il territorio e preservarne l’integrità. Potrebbe essere questo l’aforisma che accomuna le iniziative di cui potete leggere in queste pagine, progetti...
Lessinia Legend, vent’anni di sforzi estremi
Il 25 giugno torna la Lessinia Legend che quest’anno spegne le venti candeline e si prepara ad un’edizione indimenticabile e, per coloro che parteciperanno...
È nato un riccio…culturale
Da un’idea di Nicolò Vedovi, educatore con esperienza pluriennale con i bambini e i ragazzi, in collaborazione con il Comune di Roverè Veronese e...
Allarme rossa?
Facciamo chiarezza sulla ricerca dell'OMS che paragona la carne lavorata al fumo di sigaretta e all'amianto definendola responsabile di un innalzamento delle probabilità di...
Dalle auto da rally alla promozione del territorio
La manifestazione di regolarità sport curata dal Rally Club Valpantena ha registrato anche quest'anno l'affetto e il calore di pubblico e piloti con 220...
Verso la sostenibilità intensiva
Sembra un paradosso eppure potrebbe essere l’unica via per garantire una produzione alimentare sufficiente a soddisfare la domanda in rapida crescita senza appesantire ulteriormente...
Al lavoro nell’orto, al riposo in cantina
Fine aprile e maggio sono mesi di lavoro febbrile nell’orto e in giardino, dove si semina di gran carriera e ci si prepara alla produzione...
Possiamo fidarci della frutta italiana?
Dopo le recenti inchieste sul settore diffuse da alcune emittenti televisive che hanno scatenato il dibattito online, abbiamo intervistato Stefano Pezzo, presidente di Fruitimprese...
L’anno più difficile per l’olio d’oliva italiano
Dopo la scarsissima raccolta 2014, è alto il rischio che il prodotto Made in Italy venga svilito da produzioni estere vendute come italiane. Il...
Anche dai rifiuti passa la sharing economy
Riciclare per condividere salute, risparmio energetico e green economy. Una delle attività quotidiane come quella di dividere i rifiuti analizzata dall'interessante classifica annuale di...
Le farine non sono tutte uguali
Recuperare i prodotti del territorio per una maggiore garanzia di tracciabilità, qualità e sicurezza. Anche le farine hanno perso in qualità e varietà con...
Fidarsi dell’olio di palma?
Negli ultimi mesi è stato al centro dei dibattiti sull'alimentazione. Una buona parte di persone lo etichettano come rischioso, ma c'è anche chi ne...
Tofu e Seitan. Da dove arrivano le alternative alla carne?
Sono i due principali prodotti che, assieme ai legumi, sostituiscono la carne in una dieta vegetariana o vegana. I dati di consumo li danno...
Il glossario delle startup
Ecco qui tutte le parole delle startup:
Start up fase iniziale di un'azienda in cui si struttura un'idea di impresa alla ricerca di finanziatori
Startup neologismo...
Startup italiane: i valori in campo
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha prodotto anche altri dati che aiutano a fotografare lo stato di “salute” di queste realtà. Si tratta per...
Riccardo Luna e la Top100 di StartupItalia
Riccardo Luna è un giornalista. Ha lavorato prima per Repubblica, Corriere dello Sport e ha svoltato professionalmente con la direzione del nascente Wired Italia,...
Il futuro di una startup
Nel 2014, solo in Italia, si sono potute contare migliaia di nuove idee di impresa che hanno provato a sgomitare sul mercato per cercare...
Musica elettronica made in Italy
Un duo, un progetto non convenzionale, ma buona musica. Si chiamano “The Shimmer” (letteralmente “Il luccichio”) e attraverso chitarra, voce, basso e tanti sintetizzatori,...
E se censurassero internet?
I recenti avvenimenti in Turchia obbligano a considerare scenari che, a quanto pare, non sono così lontani. Dipendiamo tutti dalla rete e dai servizi...
La scuola primaria di Erbezzo in visita alla Redazione
Lo scorso 18 marzo le classi terza, quarta e quinta della
scuola primaria di Erbezzo hanno fatto visita alla redazione di Pantheon
accompagnate dalle insegnanti Pasqualina...
San Valentino e… Carnevale
Il mese di febbraio è per Verona uno dei più ricchi di la pausa post festività. Il 14 del mese la città si colorerò...
A Verona si girerà “Il mio giorno”
Le riprese inizieranno il 10 marzo con una troupe tutta scaligera. Si tratta del secondo lavoro del regista Stefano Usardi che avrà per protagonisti...
Pronti per ripartire
Febbraio potrebbe riservare delle sorprese “al ribasso”, visto l'inverno caldo registrato fino ad ora, ma se così non fosse, è bene prepararsi per ricominciare. ...
Il gioco cancella i confini
Si chiama Cultural Interaction and Childood Games Project, ed è un'iniziativa europea che vede impegnate quattro nazioni: Italia, Slovacchia, Turchia e Polonia. I nostri...
Il clima sta cambiando?
Nubifragi con risultati disastrosi, un inverno che fatica ad arrivare, cannoni sparaneve sempre in funzione per sopperire alla mancanza di precipitazioni nevose naturali, temperature...
Quel carro nel mezzo di Piazza Bra
Dal 24 al 31 gennaio, davanti al Liston in Piazza Bra, è stato esposto un carro ferroviario restaurato dall'Associazione “I figli della Shoah” che...
Cioccolata, pandoro e alberi di Natale
Tanti eventi per festeggiare il Natale e l'anno nuovo a Verona e provincia. Dopo un anno di approfondimenti dedicati all'attualità, all'economia, ai giovani e...
Responsabilità al volante
I dati degli
incidenti sulle strade italiane tendono al ribasso, ma i numeri sono ancora
alti, e Verona non è da meno. La cultura della guida...
In 9000 alla Festa della Fede
Gli scorsi 12 e 13 ottobre, in Arena, è
andata in scena l'attesissima Festa della Fede, organizzata Diocesi di Verona e
dal Centro Pastorale Adolescenti e...
11° Revival Rally Club Valpantena
Equipaggi dal Regno Unito, dalla Germania, dall'Austria, dalla Spagna e dalla Repubblica Ceca. Il Revival Rally Club Valpantena arriva alla sua 11ma edizione, che...
E’ tempo di semina…
Avrete avuto modo di leggerlo anche nella Rubrica
“Vita di Montagna” di questo numero di Pantheon, ma lo ribadiamo anche qui: non
c'è miglior periodo dell'autunno...
C’è chi resta, c’è chi torna
Abbiamo dovuto andare un po' alla ricerca, non
senza fatica. Li abbiamo trovati un po' nascosti, ma fieri di raccontarsi. Sono
coloro che ancora resistono, che...
18 giorni di inferno
La realtà più
evidente è questa: per 18 giorni i sette stabilimenti del Gruppo Riva nel Nord
Italia, compreso quello Riva Acciaio di Verona, hanno chiuso...
Diritto a informazione e tutela
«Un diaframma che collega il paese reale al paese legale,
identificando il paese legale nella burocrazia imperante in questa nostra
Italia». Nasce per questo Terra di...
Umberto Scandola campione!
Inseguiva
questo sogno da diverso tempo, forse da quando a correre erano il padre e lo
zio e lui e il fratello Riccardo, che oggi è...
Mai più soli
La notizia è rimbalzata prima sul web, proprio perché il
premier, Enrico Letta, ha comunicato l'approvazione del decreto tramite
Twitter. All'inizio di agosto, in uno degli...
Ultime briciole d’estate
XI Tocatì L'Associazione Giochi Antichi e il Comune di Verona sono
pronti per l'XI edizione del Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi di
Strada che andrà in...
Tempo di romanticismo
Perché non
illuminare il giardino? Non ce ne vogliano gli amanti dell'orto (che troveranno
nel box qui sotto le informazioni che attendono), ma questo mese ci...
Agricoltori uniti per rilanciare il primario
Non poteva esserci scenario migliore. Nascosta fra i
pascoli, poco distante da Velo Veronese, ristrutturata di recente dalla
famiglia Brunelli, Malga Vazzo rappresenta oggi un esempio...
Comuni soli dopo l’alluvione
È stato protocollato lo scorso 7 giugno in Comune a San
Martino Buon Albergo, con numero 12486, un documento ufficiale per chiedere
alla Regione Veneto lo...
Erbe di campo
Passeggiate in montagna durante l'estate, una tradizione che
non deve mai mancare durante i giorni di vacanza. A tutti voi, amanti di
giardini e prati che...