Matteo Scolari
La pecora Brogna è presidio Slow Food
La Pecora Brogna, l’ultima razza ovina autoctona della Lessinia, è un nuovo presidio Slow Food. La montagna veronese ha raggiunto così il terzo riconoscimento...
Covid, potevamo fare di più. Ora serve responsabilità
Ci risiamo. Tutto quello che per alcuni mesi avevamo accantonato, o voluto accantonare, è tornato. L’emergenza Coronavirus, dopo un’estate di apparente tranquillità, bussa di...
«Il Covid? Una sensazione angosciante di impotenza»
Sessantatre anni, fisico atletico (ha sempre praticato sport, tennis in particolare). Nessuna patologia pregressa, nessun medicinale da prendere. Nulla che potesse far pensare a...
Nicola vive
Sono passati più di dodici anni da quel 1° maggio 2008 quando cinque giovani, in Corticella Leoni a Verona, aggredirono brutalmente Nicola Tommasoli, per...
Luca Zaia, un uomo solo al comando
Tutto come previsto. O quasi. Luca Zaia, come sappiamo, e come ricorderà più avanti nelle pagine del Primo Piano il collega Alessandro Bonfante, ha...
La scuola riparta
Una grande prova di maturità. Anche se siamo nell’alveo della scuola, non mi riferisco all’ultima prova che gli studenti delle scuole superiori devono sostenere...
Albino Barresi: «Se la scuola arranca è perché non le diamo il giusto peso»
Giorni e settimane di grande agitazione per dirigenti scolastici, professori, alunni e genitori. Sulla ripresa delle scuole dopo l’anno segnato dall’emergenza Covid-19 ci sono...
Verona rinasce anche così
Come sappiamo, ora è ufficiale. Il dossier per la candidatura del Tocatì nel Registro delle buone pratiche di salvaguardia del patrimonio immateriale dell’Unesco è...
Cosa significa “veronesità”? L’editoriale di Pantheon 113
Essere veronese, sentirsi veronese, tifare Verona, evidentemente, non è sempre consentito. Di sicuro non in economia, più probabile nello sport. Chi ha provato a...
Il progetto innovativo di Tommasi: «Immaginiamo una scuola aperta al futuro»
Sentir parlare di tecnodestino o di transumanesimo tra le mura di una scuola, già ci fa capire la dimensione in cui quella stessa scuola...
Verona deve decidere se essere protagonista del suo futuro
Ne abbiamo avuto riprova di recente con l’ex Banco Popolare, nato sulle ceneri della storica Banca Popolare di Verona fondata nella nostra città nel...
Sboarina:«La città non ha bisogno di solisti»
«Quando il mare è calmo – diceva Publilio Siro - ognuno può far da timoniere». Ora che gli oceani di tutto il mondo sono...
Il cardinale Giovanni Battista Re racconta San Giovanni Paolo II
Sono passati cento anni esatti da quel 18 maggio 1920 quando a Wadowice, in Polonia, nacque Karol Jozef Wojtyla, colui che il 16 ottobre...
Covid-19 e la grande occasione di rivedere noi stessi
Si riparte. Acciaccati, tramortiti, in qualche caso con le ossa rotte, ma speranzosi. Due mesi di chiusura totale, o quasi, delle attività – che...
La statistica? Prende per le corna il toro dell’imprevedibilità
La politica dei tamponi ha mostrato un’ottima efficacia per conoscere un po’ di più, e meglio, il Covid-19, questo nuovo tipo di Coronavirus che...
Verona città deserta, le immagini della Fase 1
«Volevo documentare una situazione che speriamo non ricapiti più, con la città vuota e le strade deserte, ma allo stesso tempo il mio desiderio...
Jacopo e suoi pasti per i medici in prima linea
Non chiamatelo eroe, non è probabilmente ciò che pensa di essere. Jacopo Natale è un giovane imprenditore, titolare del ristorante Yard di Verona, che...
Palazzo Maffei vive, dai video alle pause caffè social
Ama la bellezza in senso lato, dall’arte alla storia, dalla poesia all’architettura. E non è un caso forse, visto che è nato a Casarsa...
Pantheon 109 e la non Europa della solidarietà
A seguito dei decreti ministeriali emessi per contrastare l’emergenza coronavirus, il giornale di carta, questo mese, non è uscito. Dopo quasi dodici anni da...
Quando l’olio fa bene due volte al cuore
Non riesce a trattenere le lacrime di commozione mentre ci racconta al telefono il gesto semplice, quanto coraggioso, che ha compiuto venerdì scorso. Monica...
Covid-19. Le aziende scaligere in prima linea
Il Gruppo Veronesi ringrazia i dipendenti e stanzia 2 milioni A metà marzo il cda del Gruppo Veronesi - il primo gruppo agroalimentare italiano con...
Zamperini di Terapia Intensiva: «Non è il momento di mollare»
Carichi di lavoro pesanti, stress, dolore per la morte dei pazienti, paura, sconforto, ma anche forza di gruppo, sacrificio, soddisfazione di una guarigione, consapevolezza...
Marco, Beatrice e le soluzioni per la spesa online
Dagli amici si fanno chiamare amichevolmente "babbuini" (il perché lo si scoprirebbe solo se fossimo invitati da loro a cena, almeno così dicono), ed...
A Sant’Anna studenti delle elementari donano soldi della gita al Comune
«Caro Sindaco», inizia così la lettera protocollata numero 2263/2020 ricevuta oggi dal Comune di Sant'Anna d'Alfaedo. Non una polemica, o una lamentela di...
Ronnie Quintarelli: «In Giappone siamo vicini all’Italia e agli italiani»
E' Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia e si è distinto più di una volta, anche in occasione dello tsunami del 2011 che colpì il...
Elena Lucia, in Erasmus e “confinata” in Belgio
«Sono aggiornata e mi sembra di capire che la situazione in Italia sia tragica e drammatica, cosa che qui non è ancora percepita». Racconta...
È molto più difficile uccidere un fantasma che una realtà
Surreale è il primo aggettivo che mi balza alla mente pensando a questa faccenda del Coronavirus. Ci rifletto un po’ e mi accorgo, però,...
«Il nostro lavoro è far avvicinare il più possibile il rischio allo zero»
La pandemia, reale o presunta, del cosiddetto Coronavirus, che fino ad oggi ha causato più di 3.000 decessi nel mondo (41 in Italia), i...
CSI, palestra di sport e di vita
Educare attraverso lo sport, è questo lo scopo principale del CSI, Centro Sportivo Italiano, l’associazione nazionale senza scopo di lucro fondata nel 1944 dalla...
Briani: «Il mio amore è tutto per Shakespeare»
Ci accoglie nel suo ufficio a Palazzo Barbieri, per lei ormai una seconda casa. Sul monitor del computer l’agenda di appuntamenti mensile così fitta...
Davide Boifava: «Pantani voleva la Carrera. Manca a tutti»
C’era anche Davide Boifava la settimana scorsa a Caldiero in occasione del 55esimo compleanno della Carrera Jeans. Lo storico direttore sportivo della squadra ciclistica...
Parco della Lessinia, Campostrini: «Si dia importanza anche alle persone»
Non accetta la definizione di bossiana memoria - ritenuta forse anacronistica e sicuramente inappropriata - “paroni a casa nostra”. Raffaello Campostrini, presidente del Parco...
Montorio, una targa a ricordo del campo di concentramento
Inaugurata questa mattina in via Antonio da Legnago a Montorio una targa commemorativa che ricorda il campo di concentramento identificato a inizio 2018 in...
E’ di Federico De Silvestri la pizza più buona del mondo
C’è anche Federico De Silvestri tra i Cittadini dell’Anno 2019 premiati ieri in Sala Arazzi dal sindaco Federico Sboarina. Il giovane pizzaiolo di Grezzana,...
Ronnie Quintarelli: «Cerco sempre la vittoria, che sia una partita a carte o una...
Lo abbiamo incontrato in un pomeriggio di metà luglio all’ombra del campanile del suo paese natale, Sant’Anna d’Alfaedo, alla vigilia di un evento che...
«La dimensione che volevo dare alla città sta venendo fuori»
Giugno 2017-dicembre 2019. Sono passati due anni e mezzo esatti da quella notte in cui Federico Sboarina, chiamato a gran voce dai suoi elettori...
Viva la Piccola (grande) Fraternità di Grezzana
Terzo e ultimo Premio Pantheon della serata, e non certamente il meno importante, è andato alla Piccola Fraternità di Grezzana. Un'associazione di volontari presieduta...
L’ipogeo è rinato, grazie anche ai suoi volontari
Una scommessa, vinta, di alcuni ragazzi e di alcune ragazze di Santa Maria in Stelle e dintorni, quella di riconsegnare al territorio, nel 2018,...
Andrea Conti, una storia di resilienza
Un incidente stradale nel 1988 (investito da un’auto mentre stava andando all’allenamento in motorino) quand’era nel fiore della vita, considerato da tutti una giovane...
Fattorie sociali, a Badia Calavena nasce “Terre di Sprea”
Sprea, frazione di Badia Calavena, siamo nella Lessinia orientale, sopra la Val d’Illasi. È in questa località, nota ai veronesi per le la magia...
I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche
Ancora minorenne, alla prima esperienza lavorativa, entrare in un reparto di produzione con carrelli in movimento, sostanze altamente infiammabili, solventi e liquidi pericolosi, prodotti...
La Barcaccia, uno dei grandi amori di Roberto Puliero
L’intento primario di
quel valente gruppetto di attori, che nel 1969 decise di fondare una compagnia
teatrale di qualità a Verona,– parole di Roberto Puliero -...
“Echi stellari”, il nuovo libro di Andrea Nocini
Echi stellari, è questo il titolo dell’ultimo libro di Andrea Nocini presentato giovedì 14 novembre nella Sala Rossa della Provincia di Verona dal presidente...
Marash Kumbulla: «Sto provando emozioni bellissime»
È il giovane difensore del momento, non solo per il Verona. Marash Kumbulla, calciatore gialloblu nato a Peschiera del Garda l’8 febbraio 2000, sta...
Matilde Marconi: felice per Miss Lessinia, ora sogno una mia griffe
Ha i lineamenti del viso morbidi ed eleganti, che lasciano
intravedere o immaginare per lei un futuro roseo, di grandi soddisfazioni, nel
mondo dello spettacolo. Matilde...
Al Paese serve il taglio dei parlamentari?
Ok definitivo dell’Aula della Camera al taglio dei parlamentari. Il disegno di legge costituzionale che riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed...
L’editoriale di ottobre e il valore della commozione
Pietro Battistoni è un uomo, un padre, che ha perso la figlia primogenita di sei anni a causa di un male incurabile. Era il...
Mons. Eugenio Dal Corso: «Io cardinale? Subito non ci credevo»
Lo incontriamo un mercoledì di fine settembre.
Ci accoglie con molta cordialità nella sua stanza all’interno dell’abbazia
benedettina del IX secolo di Maguzzano, nel Comune di...
Alessandro Costacurta: «Sono i bimbi a farmi sentire un supereroe»
È stato uno dei difensori più forti e vincenti di sempre. Alessandro Costacurta, icona del calcio italiano, e in particolare di quello rossonero, sarà...
Alessandro Anderloni: «La forza del Festival ha radici profonde»
La rassegna cinematografica internazionale di Bosco Chiesanuova è giunta alla sua venticinquesima edizione. Un traguardo festeggiato quest’anno con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Parlamento Europeo. Un quarto di secolo nel segno di Alessandro Anderloni, direttore artistico e, soprattutto, anima e cuore della kermesse.
A tu per tu con Fulvio Valbusa: «Milano-Cortina? Abbiamo dimostrato di essere credibili»
Il 24 giugno scorso ha festeggiato anche lui, alla pari di milioni di italiani, la lettura in mondovisione da parte di Thomas Bach, presidente...
Ex Tabacchi, il progetto di riqualificazione parla norvegese
Sarà il celebre Studio d’architettura norvegese Snohetta, che ha già progettato la nuova Biblioteca d’Alessandria d’Egitto e la nuova Opera House di Oslo, a...
A Sant’Anna tutto pronto per Motori in Piazza
Prove tecniche questo pomeriggio in piazza a Sant’Anna d’Alfaedo per Ronnie Quintarelli, con un kart biposto che domani, a partire dalle ore 10, avrà...
Foto dal concerto rock. Sofia Righetti: «Dobbiamo combattere l’abilismo e il pietismo»
Titoli come “L'umanità “rock” al festival di musica: il disabile Alex sollevato in aria”, oppure “La gioia di Alex e quelle braccia alzate per...
Anderloni: «Il mio sogno? Che il Festival vada avanti anche dopo di me»
Il 2019 sarà un anno da ricordare per Alessandro Anderloni. Dal 23 agosto al 1° settembre di quest'anno, infatti, a Bosco Chiesanuova andrà...
I ragazzi spaziali di nuovo sul podio mondiale
Ancora loro, ancora su un podio mondiale. I ragazzi “terribili” del Don Bosco hanno concluso pochi minuti fa in California la due giorni dedicata...
Ex Galtarossa, inaugurato il tavolo delle idee per la riqualificazione
Un incontro dedicato alla raccolta di idee per rilanciare una zona storica, strategica e in parte abbandonata della città. È quello che si è...
I “ragazzi spaziali” in partenza per la California
Con la loro "lavatrice spaziale" gli otto liceali dell'Istituto Don Bosco di Verona hanno sbancato lo scorso aprile il FIRST® LEGO® League World Championship...
Moonlight Lessinia, per vivere (e assaporare) la montagna al chiaror di luna
C’eravamo abituati a vedere e a vivere la Lessinia d’inverno, al chiaror di luna, sulla neve, con le ciaspole. Ora, invece, possiamo scoprirla e...
Casa di cura ad Erbezzo, fondamentale l’impegno di Carlo Veronesi
L'imprenditore scaligero, per anni alla guida del Gruppo agroalimentare fondato dal padre, cavalier Apollinare Veronesi, era tra gli ospiti in prima fila sabato scorso...
Grison: «Di nuovo in pista per l’affetto della gente»
Ieri sera all’incontro sul tema dell’enoturismo che si è tenuto nella sala conferenze della Cantina di Negrar Valpolicella abbiamo incontrato il sindaco uscente Roberto...
Enoturismo, ora c’è una legge che lo regola
Si è tenuto questa sera nella sala conferenze della Cantina Valpolicella di Negar l’incontro pubblico dal titolo “Destinazione Valpolicella. - L’enoturismo come opportunità di...
La vita sostenibile è una storia d’amore
Veronese, 33 anni. Da quattro vive a New York con il marito e i loro due bambini. Camilla Mendini, in arte Carotilla, si definisce...
“Esperienze generative” allo stand di Fondazione Cattolica
Presenza importante quella di Fondazione Cattolica oggi al Cattolica Center in occasione dell'Assemblea soci della compagnia di assicurazione scaligera. Esposti nello stand allestito in...
“Filosofia lean” utile anche alle PMI e agli studi professionali
Lean organisation, metodo kaizen, efficientamento aziendale, riduzione degli sprechi e aumento delle performance del personale. Sono questi alcuni dei temi affrontati ieri pomeriggio nella...
Barbara Bissoli: «Abbiamo una funzione sociale, siamo presidio dei diritti delle persone»
La nuova presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona, eletta lo scorso sei febbraio, ribadisce l’importanza di considerare e comunicare la figura professionale dell’avvocato come...
Villafranca diventa Città dei Motori grazie al Museo Nicolis
Il Museo Nicolis e Città dei Motori insieme per la valorizzazione del motorismo storico italiano. Villafranca di Verona entra a far parte della rete dei...
Luci spente al Payanini Center, duro sfogo di Vladimir Payano
Il marito di Raffaella Vittadello, la presidente del Verona Rugby proprietaria e finanziatrice in toto dell’impianto sportivo di via San Marco, affida a Facebook...
Dalla Germania una speranza per Villa Pullè
Potrebbe essere una società tedesca ad acquistare Villa Pellegrini Marioni Pullè, meravigliosa residenza neoclassica del diciassettesimo secolo che si trova a Chievo, di proprietà...
Lorenzin (API Vicenza): «L’imprenditore, col suo umore, cambia le sorti di una nazione»
Con salvataggio, reale o presunto, di Banca Carige da parte del Governo, torna di attualità il tema banche. Qualche giorno fa avevamo raggiunto il...
“Brusa la vecia”, in migliaia in Piazza Bra
Concluso da pochi minuti il tradizionale appuntamento con "Brusa la vecia", l'immancabile falò organizzato il giorno dell'Epifania in tutte le piazze d'Italia, compresa Piazza...
Frati di San Bernardino: “Grazie per la grande generosità”
“Beato l’uomo che ha cura del debole. Beato l’uomo che ha la sapienza del povero”. E' questa la frase, presa dal Salmo di Davide,...
Il caso Jan Palach varca i confini nazionali e arriva a Praga
Sta assumendo proporzioni molto più rilevanti di quello che ci si poteva aspettare e comunque più ampie rispetto a quello che gli stessi organizzatori...
Cooperative energetiche, Verona modello in Italia
Si è svolto ieri sera negli spazi di Corte San Felice a Verona il tradizionale scambio di auguri dei soci delle cooperative energetiche Energyland,...
Giordano Veronesi: “Un Paese che non ha più umiltà, destinato a morire”
Parla raramente, ma quando decide di farlo ogni lettera che esce dalla sua bocca porta con sé un peso specifico importante. Giordano Veronesi ha...
Da Kandinsky a Botero. L’arte dell’arazzo in mostra a Venezia
Cento arazzi per il valore di cinquanta milioni di euro, un’esposizione inedita e originale presentata a Venezia per la prima volta al mondo. Quella...
Raffaella Vittadello, la signora del rugby: «Ringrazio mio marito che mi ha sempre sostenuta»
Emozionata, entusiasta, finalmente serena al momento del taglio del nastro del nuovissimo stadio di via San Marco, da subito ribattezzato la “casa del rugby...
Riello: “Camere di commercio all’estero fondamentali per lo sviluppo”
Definire, all’interno del quadro di flussi di connettività, il ruolo che può essere giocato da reti transnazionali come le Camere di commercio italiane all'estero....
Rigenerare è meglio che curare
Con la recente introduzione del Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche) nel sistema informativo territoriale del Comune di Verona, l’assessore Segala aggiunge un...
«Migliorerò, ma non vi dico quanto. Sono scaramantico »
Il campione veronese è a solo due centesimi dal record italiano stabilito da Loris Facci nel 2009. Il tempo di 2.08.52 ottenuto in semifinale...
Verona Fablab, porte aperte al laboratorio sperimentale per l’innovazione
Questa sera, a partire dalle ore 18 nella sede di Viale del Lavoro 2 a Grezzana, il quinto Open Day dell’Associazione Verona Fablab che,...
A Verona non si vive di solo calcio
Non solo calcio nella nostra città. Con la vittoria, la scorsa stagione, nei rispettivi campionati e con l’accesso alla massima serie, le ragazze della...
La Lessinia ha ancora moltissimo da raccontare
È stata presentata lo scorso 23 giugno al Teatro Orlandi di Velo Veronese l’edizione numero 41 di Lessinia – Ieri, oggi e domani. Una...
Bocchi: «A Verona non esiste la violenza contro nessuno»
«A Verona non esiste la violenza contro nessuno e come dicevo la scorsa volta: Verona è libertà. Anche la libertà di due persone che...
Mousikè chiude la 15^ edizione di Voce! L’intervista a Matteo Valbusa
Questa sera alle ore 21 nella chiesa di Bosco Chiesanuova l'ultimo concerto dell'edizione 2018 di Voce! Festival corale internazionale diretto dal maestro Matteo Valbusa....
Il riscaldamento globale è una cosa seria
(Foto di Emanuele Capoferri)
L’Accordo di Parigi suggerisce che per la sicurezza di tutti gli stati mondiali il riscaldamento andrebbe contenuto almeno entro 2°C rispetto...
Trattamento dei dati, ovvero quello che c’è da sapere sul GDPR
Il 25 maggio scorso è entrato ufficialmente in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Secondo un rapporto di Capgemini, solo il...
Lesster, stasera l’inaugurazione della nuova sede
Nata nel 2012 come birrificio artigianale indipendente della Lessinia da un gruppo di amici con la passione per la buona birra e per i...
Coworking, a Verona pioniere fu Phoenix Group
Parlando di coworking e spazi di lavoro condivisi non possiamo non citare il nome di Phoenix Group e del suo presidente e fondatore Giulio...
Verona capitale mondiale del turismo del vino
Si chiama "Verona Wine Days” ed è l’evento internazionale che avrà luogo dal 27 al 30 giugno nella nostra città per promuovere l’enoturismo italiano...
«Per ora vivo il presente, al futuro ci penso domani»
Finalista del programma The Voice 2018, Beatrice Pezzini si gode il momento di popolarità che le ha consegnato il programma televisivo andato in onda...
Un tesoro ritrovato
Il 19 maggio scorso è stato inaugurato e riaperto al pubblico dopo un anno di restauro il Forte Monte Tesoro, situato nel Comune di...
Anna Polinari neo campionessa italiana nei 400 ostacoli
La giovane sprinter veronese, residente a Marzana, ha vinto ieri ad Agropoli, in provincia di Salerno, il titolo tricolore nella specialità dei 400 metri...
L’editoriale del mese
La Nazionale di calcio italiana, quest’anno, andrà al Mondiale. Non stiamo parlando della squadra di Buffon, Bonucci, Verratti, Insigne…e nemmeno del campionato che si...
Quell’orgoglio di essere “Cattolica”
Due grandi colpi messi a segno in pochi mesi, un significativo rilancio delle ambizioni aziendali, un forte rispolvero di quel senso di appartenenza che...
Forte Tesoro: il Comune stringe un’alleanza col Trentino
Il protocollo d’intesa è stato firmato sabato scorso dal sindaco di Sant’Anna d’Alfaedo, Raffello Campostrini, e dal direttore della Fondazione museo storico del Trentino,...
Grande cuore Chievo. E’ festa da serie “A”
Con un gol di Roberto Inglese al 49° la squadra della diga ha battuto il Benevento al Bentegodi e ha conquistato all’ultima giornata di...
A Grezzana la Nazionale italiana amputati dà spettacolo
La Nazionale italiana di calcio amputati questa mattina ha dato spettacolo sul sintetico di viale Olimpia battendo con un sonoro 9 a 0 gli avversari...
Verona si conferma polo nazionale della cooperazione energetica
Grazie ai nuovi impianti fotovoltaici, le Fattorie del Salento, presentati sabato 28 aprile in occasione dell’Assemblea dei Soci, WeForGreen Sharing rilancia la possibilità alle...
L’arte sotto nuove luci
Il 16 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della luce. A Verona un mercoledì speciale da vivere grazie a una...
Nazionale amputati a Grezzana, in vista del Mondiale messicano
Gli azzurri del commissario tecnico Renzo Vergnani proseguono la marcia di avvicinamento al Campionato del Mondo che si terrà in Messico dal 24 ottobre...
Max, “falco” per un giorno. Anzi, per sempre
Max Pezzali ha mantenuto la promessa fatta su Rai Uno a Damiano Tommasi. Ieri pomeriggio la voce storica degli 883 ha raggiunto il campo...
Max Pezzali domani ospite dei Falchi della Lessinia
Il noto cantante, a Verona per il concerto di stasera in Arena con Nek e Renga, domani pomeriggio salirà sul campo di Fosse, dove...
Varesi: “Con il mio Soneri indago la società ponendo solo domande”
L’autore di noir cresciuto nella città di Parma è stato ospite a Negrar per il settimo appuntamento della rassegna L’Avventura oltre l’avventura per presentare...
Cariverona: confermato l’impegno annuo di 40 milioni
Presentato ieri in conferenza stampa il bilancio di esercizio e di missione per il 2017. Contenimento dei costi operativi e impegno nei progetti di...
L’Erasmus a portata di scuola elementare
Il programma di mobilità dell'Unione Europea Erasmus Plus, contrariamente a quello che si pensa, non è rivolto solo agli studenti universitari o degli istituti...
I segni (e i significati) del vino e dell’olio
Il 4 maggio prenderà il via a Verona la nuova edizione del Festival biblico. La manifestazione vedrà una serie di appuntamenti di anteprima, dal...
Sulle orme di Cassiodoro
L’illustre politico, letterato e storico romano, vissuto a cavallo tra il ‘400 e il ‘500 d.C., ha il grande merito di essere stato tra...
Il Mondiale finisce. Ecco le emozioni di Luca Campedelli
Titoli di coda per il Mondiale di scherma giovani e Cadetti di Verona. Dopo nove giorni di gare, la grande manifestazione sportiva ospitata al...
Simoni: “La passione per la storia? Nacque da ragazzo all’Abbazia di Pomposa”
Ospite venerdì scorso in Villa Mosconi Bertani per il sesto appuntamento con la rassegna L’avventura oltre l’avventura, lo scrittore ferrarese Marcello Simoni ha raccontato...
Dagli States a Verona per studiare i modelli d’impresa
Ospiti questa mattina nello Smart Office di via Torricelli 37 a Verona una trentina di studenti del Master in Business Administration dell’università americana di...
Percorso della Salute: ripristinato in tempo record il tratto crollato
Ultimati nella mattina di oggi, da parte del Consorzio Alta Pianura Veneta, i lavori di sistemazione di un tratto ciclopedonale di circa 8 metri...
Nuovo progetto per la Ceolara. Se ne discute giovedì al Tommasoli
I primi documenti certi sull’antica corte rurale, i cui resti si trovano in Borgo Santa Croce, risalgono al 1584, ma alcuni elementi ritrovati in luoghi...
Beatrice Masini: “È importante chiamare le cose con il loro nome”
I più la definiscono un’artista poliedrica della parola. Beatrice Masini, professionista nel campo editoriale, è stata ospite a Negrar il 16 febbraio per il...
Giacomo Slemer e quel gesto d’amore senza se e senza ma
Il giovane veronese, 24 anni, perse la vita il 15 agosto 2012, a Torbole, nel tentativo riuscito di salvare la propria fidanzata dalle correnti...
Siamo così, di terra e radici
Pantheon compie dieci anni. Il direttore (e fondatore) del giornale Matteo Scolari ha voluto raccontare cosi, sul numero di febbraio, la nascita del giornale.
Di...
Editoriale 87 | Febbraio 2018
Qualche giorno fa mi sono commosso davanti alla televisione ascoltando la testimonianza composta, ma intensa, della neo senatrice a vita Liliana Segre (nominata dal...
Farinetti e Pelanda: “Per fare impresa servono coraggio, visione e audacia”
Corrono sulla stessa linea di pensiero, seppur in ambiti e in contesti diversi, l’imprenditore Oscar Farinetti e il professore in economia Carlo Pelanda, ospiti...
Steiner: «Le storie nascono con gli occhi, in mezzo alla polvere»
Ospite delle Cantine Recchia di Negrar qualche giorno fa, l’autore vincitore con l’opera Oltremare del Premio Salgari 2016, ha presentato due testi inediti ispirati...
Lessinia, hai le carte in regola! Ora tocca a te
Ristoratori, titolari di b&b, albergatori della montagna veronese tutti insieme nella giornata di formazione organizzata da Altalessinia.com per cercare di migliorare l’offerta e intercettare...
L’Italia la immagino Dieci Volte Meglio
Una doppia laurea in Economia e commercio a Verona e a Rotterdam, fondatore assieme all’amica Cristina Pozzi dell’azienda Wish Days, premiata dal successo e...
Atterrato a Verona il primo Boeing 787 Dreamliner
Arrivato ieri allo scalo di Villafranca il primo Boeing 787 acquistato da una compagnia aerea italiana, Neos Air. Il nuovo velivolo è stato scortato...
Autobus storici: la corsa continua
Grazie all’intervento dei volontari dell’Associazione e Inbusclub alcuni dei mezzi di trasporto in pensione destinati alla demolizione continuano a vivere e a raccontare un...
Lessinia in festa per il nuovo polo scolastico
Inaugurata ieri mattina il località Carcaro, alla presenza di centinaia di persone e di numerose autorità, la nuova sede dell’Istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova,...
Verona: calano i reati, ma aumentano le rapine in casa
Conferenza di fine anno questa mattina in Prefettura a Verona. Ospiti i principali referenti istituzionali e delle forze dell’Ordine. Calano i reati, quasi 5...
Melotti: domenica, per Bosco, sarà un momento storico
Alle ore 11.00 verrà inaugurata il nuovo polo scolastico dell’Istituto comprensivo in località Carcaro. Un’opera attesa da anni. Emozionato il sindaco che da tanti...
«La felicità? Credo sia rimanere sempre se stessi»
La giovane attrice veronese, protagonista assoluta di Sirene, la miniserie fantasy in sei puntate andata in onda il giovedì sera, in prima serata, dal...
Editoriale 86 | Contro la società del rancore
A Natale si è tutti più buoni, non è così? Da qualche anno, purtroppo, no. La cosiddetta “società del rancore” sta prendendo il sopravvento...
Bodycam e satellitare, a San Giovanni polizia hi-tech
La Giunta comunale di San Giovanni Lupatoto ha deliberato un finanziamento per dotare i 12 agenti di polizia locale attualmente in servizio di una...
Filavia, l’app che elimina le code
Presentata questa mattina in Sala Arazzi la nuova applicazione per web e smartphone che permette ai cittadini del Comune di Verona di accedere agli...
Il lupo, questa volta, ha sorpassato il limite
Cittadini della Lessinia preoccupati per le immagini riprese sabato mattina dal consigliere comunale di Bosco Chiesanuova Massimo Sauro, il quale ha immortalato col cellulare...
Cimice asiatica, nuova minaccia per l’agricoltura
Il presidente di Coldiretti Verona, Claudio Valente, parla di una vero e proprio incubo. L’insetto “importato” dall’Asia, qui in Europa, non ha nemici naturali...
Ponte Pietra, messo in sicurezza l’argine fino a Ponte Catena
L’intervento di sicurezza idraulica è stato eseguito dal Genio Civile con il supporto di Amia
È uno dei luoghi più suggestivi di Verona e anche...
Darwin sì o Darwin no, questo il problema
Ieri sera nella sede della Diocesi in Piazza Vescovado l’incontro dal titolo “Origine e viaggio della vita – creazione ed evoluzione a confronto” che...
Associazioni cattoliche, linfa vitale per il Paese
Dai 150 anni di Azione Cattolica al ruolo centrale in diversi ambiti di AGESCI, CSI, ACLI, CTG e SEAC, oggi riunite al Cattolica Center...
È di Infermentum il panettone dell’anno
L’azienda dolciaria veronese si è aggiudicata lo scorso weekend il “Tenzone del Panettone”, uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale per maestri di...
Rivoluzione 4.0 possibile (e necessaria) per le PMI
Un pubblico mirato di imprenditori e professionisti ha partecipato con interesse al convegno organizzato nella sede del Verona FabLab lo scorso sabato sul tema...
A Quinto L’AVIS fa 50
Il 2 dicembre prossimo ricorre l’anniversario dalla fondazione del gruppo comunale con sede in Valpantena. 50 anni di generosità da parte degli iscritti che...
È veronese il nuovo talento del ciclismo su pista
Si chiama Edoardo Zamperini, ha 14 anni ed è Campione italiano (categoria Esordienti) di corsa a punti. Il giovane ciclista è stato premiato nei...
Melegatti, da lunedì riparte la produzione
L’annuncio ieri dal nuovo direttore generale Luca Quagini. Ieri arrivato il primo carico di materie prime, lunedì alle 6 dipendenti in fabbrica per l’avvio...
“Fiducia”, parola chiave per la ripresa
È questo il sostantivo richiamato più volte ieri sera durante il convegno organizzato e voluto dal Banco BPM nella sala maffeiana del Teatro Filarmonico...
L’industry 4.0 spiegato agli imprenditori
Quali sono le tecnologie a cui puntare per innovare? Quali sono i contributi sono messi a disposizione delle piccole medie imprese con il programma...
Di nuovo splendente il balcone di Giulietta
Riaperto questa mattina al pubblico uno dei luoghi simbolo di Verona dopo il restauro iniziato il 23 ottobre scorso. L’azienda scaligera Tecnored ha finanziato...
«La mia priorità rimane Verona»
Il leader di Fare!, in vista delle prossime politiche del 2918, rilancia aderendo a un progetto politico, definito dai media la “quarta gamba” del...
Massimo Recalcati vince il Premio 12 Apostoli 2017
Il giornalista, scrittore e psicoterapeuta milanese classe 1959 si aggiudica la quarantesima edizione del Premio che nel dal 1968 ha incoronato grandissimi nomi del...
Campedelli: «Situazione complessa, ma sono fiducioso»
Il sindaco di Erbezzo esprime le proprie perplessità per l’arrivo, finora, di circa una trentina di migranti sistemati nell’ex Base Nato di Vaccamozzi. Il...
Oltredieci, racconti in mostra al caffè Fuoricorso
Dieci racconti, da mille battute cadauno, stampati e appesi sulle pareti del locale in via Mazza 7, in centro. Sono i vincitori del concorso...
Virginia Perbellini torna a casa e incanta con la sua voce
La concorrente veronese di X-Factor, eliminata nei giorni scorsi dopo il secondo Live, questa mattina ha incontrato la stampa al Gentleman of Verona, in...
In 5mila a Verona per conoscere l’astronomia
Lo scorso weekend in Gran Guardia sono accorsi grandi e piccini per la seconda edizione della Festa dell’astronomia. Lo scopo: conoscere i segreti di...
No pfas negli acquedotti, criticità però nelle falde
Pfas a quota zero nell’acquedotto, ma il problema non è risolto. Il sindaco di Pressana, portavoce di altri primi cittadini della Bassa veronese accomunati...
Verona culla delle start up in ambito medico
Nella città scaligera sono molti i casi di successo di start up innovative che si sono affermate negli ultimi tre anni. Un settore, in...
Morello: “Truffatori incalliti? Rompiamogli il “giocattolo” “
È uno degli inviati più noti del programma televisivo Striscia la Notizia. Da sempre dalla parte delle persone vittime di truffe o raggiri.
Moreno Morello,...
Verona a tutto S-cianco
Dopo il recente successo al festival dei giochi Tocatì, torna nel cuore della città l’antico gioco popolare, conosciuto anche come lippa, che affonda le...
Verona ponte strategico verso l’Eurasia
Ha preso il via questa mattina la decima edizione del forum economico eurasiatico di Verona. Tanti gli ospiti importanti del mondo della politica e...
C’era una volta Carosello
Fu uno dei programmi televisivi più popolari e longevi della storia della televisione italiana. Oggi il celebre programma rivive nelle pagine di un libro...
Avventura oltre l’avventura: a Negrar arriva Simone Sarasso
L'autore piemontese, vincitore del Premio Salgari 2014, presenterà il suo ultimo libro da titolo Né uomo né dio. La grande saga di Ercole. La giovinezza...
Inaugurata la ciclopedonale delle Risorgive
Collega Valeggio sul Mincio a San Giovanni Lupatoto passando sul territorio di otto comuni della provincia. Lunga quasi 36 chilometri, l’opera è stata finanziata...
L’avventura oltre l’avventura
L’Università del Tempo Libero di Negrar e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar propongono una serie di aperitivi mensili in compagnia di narratori...
Gelateria Pampanin, oltre 70 anni di storia in un libro
Una pubblicazione autobiografica di Walter Pampanin, scritta a quattro mani con la giornalista Agnese Ceschi, racconta la vera storia della gelateria nata nel 1944 in un chioschetto...
Melegatti, ancora ferma la produzione
Chiusi anche oggi gli stabilimenti di San Giovanni Lupatoto e San Martino Buon Albergo. Presenti solo gli impiegati. Dai vertici non trapela alcuna nota...
Pietro Maso da Costanzo, infuria la polemica
Domani sera, su Canale 5, andrà in onda l’intervista di Maurizio Costanzo a Pietro Maso, l’uomo che nel 1991 uccise, con la complicità di...
Carrera celebra i 30 anni dello storico “triplete”
Nel 1987 il ciclista irlandese Stephen Roche regalò a se stesso e alla squadra ciclistica veronese una meravigliosa tripletta riuscita, prima di lui, soltanto...
Nuove comunità, in cui respirare Cristo
Al via il prossimo ottobre la riforma preannunciata il 3 giugno scorso dal Vescovo Zenti. Dal modello tradizionale delle parrocchie, al modello nuovo delle...
Editoriale 83 | Settembre 2017
Io sono dell’opinione che la mia vita appartenga alla comunità, e fintanto che vivo è un mio privilegio fare per essa tutto quello che...
Il cuore di Haiti batte sulle note della John Papa Boogie band
La John Papa Boogie band è tornata a suonare a Verona, a Corte San Mattia, per uno straordinario concerto in favore del popolo haitiano
Un...
In ricordo di Carlo Ederle, l’eroe buono
Sono iniziate ieri con un primo incontro a Grezzana le serate dedicate all’eroe nazionale Carlo Ederle. Il Maggiore dell’esercito regio, perì eroicamente a soli...
John Papa Boogie suona il blues per Haiti
La storica band guidata da Gianni Frasi si esibirà domenica 24 settembre, a partire dalle 19.30, all’Agriturismo Corte San Mattia, sulle Torricelle. Il ricavato...
Biblioteca vivente, Mattia Fantinati diserta il Tocatì
Non si placano le polemiche sulla decisione di annullare gli incontri in Civica. L'Onorevole pentastellato ha dichiarato poco fa che non sarà presente all'inaugurazione...
Tommaso Ferrari: “Cancellazione libri viventi? Una debolezza”
Il capogruppo di Verona Civica in consiglio comunale interviene sulla cancellazione degli appuntamenti letterari della Fondazione San Zeno
All'indomani della decisione dell'amministrazione Sboarina di cancellare...
“Libri viventi?” «Non adeguati al Tocatì»
Il Comune di Verona ha annullato gli incontri in civica previsti per sabato e domenica organizzati dalla Fondazione San Zeno
«I libri dalle biblioteche alla...
Istituto anziani: Corsi out. Il presidente è Cappiotti
L’ex assessore comunale Enrico Corsi non sarà al vertice dell’Istituto assistenza anziani di Verona così come sembrava essere in un primo momento. Oggi il...
Elkjaer: «Caro Hellas, ci vogliono cuore e gambe»
Idolo della tifoseria gialloblu, tra i protagonisti indiscussi dello storico Scudetto del 1984/1985 e degli anni del Verona di Osvaldo Bagnoli. L’ex attaccante danese,...
Soul System, uscito il primo album
Debutta sul mercato discografico il primo lavoro in studio della band trinfatrice di X-Factor 2016
Back to the future, ovvero ritorno al futuro. È questo...
Acciaierie Pittini. Castellani: “Deve cambiare la musica”
Il segretario provinciale CISL Massimo Castellani, presente ieri davanti alla sede del Gruppo Pittini assieme agli operai che stavano scioperando, conferma la bontà degli...
Addio Gastone Moschin, l’ultimo degli “Amici miei”
L’attore Gastone Moschin, divenuto celebre a metà degli anni Settanta grazie al ruolo dell’architetto Melandri nel film capolavoro diretto da Mario Monicelli, si è...
Polato: “La gente vuole sicurezza, anche a Veronetta”
L’assessore alla sicurezza ribadisce i numeri e le forze messe in campo per garantire sicurezza all’interno del territorio comunale e torna a parlare di...
Wakeskate (skate d’acqua): una veronese sul tetto del mondo
Si chiama Elisa Costanzo e ha raggiunto la prima posizione nel ranking mondiale di questo sport d’acqua altamente spettacolare. Prossima tappa gli Europei di...
Collettore del Garda. Il Governo conferma i 100 milioni
All’incontro tra Enti, Comuni e Associazioni del territorio che si è tenuto ieri sera a Bardolino, l’On. Alessia Rotta, parlando a nome del Governo,...
Vendemmia? Sempre più in anticipo
Cambiamenti climatici e un'estate, quella in corso, particolarmente calda e siccitosa hanno anticipato a metà agosto l'inizio della raccolta
Strade veronesi affollate di mezzi agricoli,...
Racket e usura: a Verona un ufficio per denunciare
I dati diffusi ieri dalla Cgia di Mestre hanno creato preoccupazione. Nella città scaligera esiste da otto anni un ufficio antiusura al quale ci...
Contro il degrado, Venezia chiama in campo una Miss
Ieri sera la fascia di Miss Veneto ceduta dalla veronese Silvia Lavarini alla 19enne padovana Ketty Stevanato. Sabato prossimo, per la prima volta, la...
Lessinia, tornano il sole e il beltempo
Il violento nubifragio di ieri che ha colpito gran parte della provincia veronese ha interessato anche la Lessinia e Bosco Chiesanuova. Stamattina è tornato...
Tutto pronto per il Film Festival della Lessinia 2017
Inizia domani a Bosco Chiesanuova, e proseguirà fino al 27 agosto, la ventitreesima edizione della rassegna cinematografica internazionale che da sempre indaga la vita,...
Costagrande: migranti impiegati nei lavori socialmente utili
L’Amministrazione comunale di Grezzana ha deciso di impiegare alcuni di loro, su base volontaria e a costo zero, per lavori socialmente utili. Anche alcune...
Michele Bauli:«Verona? Crocevia di opportunità»
L’imprenditore scaligero, presidente di Confindustria Verona, commenta positivamente i dati del primo trimestre relativi alla produzione industriale della nostra città. Definisce strategica la posizione...
Film Festival della Lessinia, la luce del cinema torna sulle alture
Oltre 50 film provenienti da più di venti Paesi e selezionati tra le oltre 300 opere giunte alla commissione di selezione del Festival. Dal...
Bertucco sulle surroghe: presa in giro per i cittadini
Il Capogruppo di Sinistra in Comune e Verona in Comune non usa mezze misure per definire la rinuncia alla carica in Consiglio di alcuni...
Gennari: voto liquido per il M5S, non servivano indicazioni
Il pentastellato Alessandro Gennari spiega così il silenzio mediatico del Movimento 5 Stelle allo scorso ballottaggio.
«Fa parte della nostra filosofia lasciare liberi i nostri...
Dalla Lessinia, la scarpa per lo spazio
Si chiama Grigua e viene prodotta a mano dal calzaturificio Gaibana di Corbiolo.
Inventata nel 1998 dai fratelli Vinco di Bosco Chiesanuova per il torrentismo,...
Pantheon 81: Politica e cultura
A Verona siamo in piena campagna elettorale. Ancora qualche giorno e scopriremo il nome del nuovo sindaco che prenderà il posto del primo cittadino...
Giacomo Marino, l’homo novus della finanza
Intervista esclusiva al Direttore Generale di Fondazione Cariverona.
È l'homo novus della finanza scaligera. 38 anni compiuti da poco, veronese, un’esperienza decennale all’estero nell’ambito dell’investment banking,...
A tu per tu con Silvia Lavarini
A consegnare i premi in Villa Arvedi c’era anche lei, Silvia Lavarini. Dopo il podio conquistato al concorso di Miss Italia 2016, la giovane...
Giuseppe Manni, veronese dell’anno
Presidente di una delle realtà aziendali più importanti del panorama scaligero, oltre ai successi imprenditoriali raggiunti con il suo Gruppo, Manni ha scritto, in...
Editoriale 80 | Giovani e meritocrazia
“Il silenzio che accetta il merito come la cosa più naturale del mondo è la forma più alta d'applauso.” Ralph Waldo Emerson
Un Paese che...
Editoriale 79 | Impresa e futuro
Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune. La capacità di dirigere la realizzazione individuale verso degli obiettivi...
Editoriale 78 | Sognare il futuro
Mettere insieme ciò che eri con quello che sei diventato vuol dire crescere. (James L. Brooks)
Ebbi la fortuna di conoscere per la prima volta...
Stazione NATO di Lughezzano, sarà la più importante d’Europa
Partiti da qualche mese i lavori di ampliamento del sito di telecomunicazioni che sorge nel comune di Bosco Chiesanuova. La stazione della Lessinia diventerà...
Editoriale 77 | Spazio ai Veronesi Protagonisti
Invece di maledire il buio è meglio accendere una candela. Lao Tzu
Ancora più spazio a coloro che noi in redazione amiamo definire “i veronesi...
“Pray for italy”: dal Giappone un pick-up per Amatrice
L’iniziativa di solidarietà avviata dal pluricampione di Super GT Ronnie Quintarelli e dall’altro pilota italiano della serie automobilistica giapponese, Andrea Caldarelli, ha portato in...
Editoriale 76 | Industria 4.0 e futuro
"C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." Henry Ford
Una nuova cultura d’impresa figlia della cosiddetta quarta rivoluzione industriale,...
Anche la Lessinia ha il suo eliporto
Da un’idea del vicesindaco di Cerro Veronese, Rino Brunelli, subito sostenuta dall’Amministrazione comunale e da alcune realtà locali, è stata realizzata poche settimane fa...
Bissoli: “Tecnologia e ‘saper fare’ artigiano, il mix per ripartire”
Puntare sui giovani, la formazione e un nuovo rapporto con le scuole, l’innovazione tecnologica, la solidarietà sociale e imprenditoriale, l’aggregazione di uomini e idee,...
Politica urlata? Meglio esempi di onestà.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta. Benedetto Croce
La politica urlata, francamente,...
Editoriale 75 Politica urlata? Meglio esempi di onestà.
"Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini. Abbiamo solo bisogno di più gente onesta." Benedetto Croce
La politica urlata, francamente,...
Editoriale 73
"Il mondo è un teatro dove ogni comparsa pensa di essere protagonista. E in effetti lo è." Giovanni Soriano
Abbiamo ancora negli occhi le lacrime di...
Pantheon 72 | Fare network
Scegli la strada in salita, è quella che ti porterà alla felicità. Jean Salem
Sono sempre più convinto, senza mai averlo messo in dubbio, neanche...
Editoriale 71 | Verona come crocevia di storie
Verona, con le sue vecchie mura che l'attorniano, i suoi ponti dai parapetti merlati, le sue lunghe e larghe vie, i suoi ricordi del...
Editoriale 70 | Digitale e web 3.0
Che internet e i cosiddetti nuovi media, tra cui i social network, abbiano completamente rivoluzionato stili di vita e dinamiche sociali a livello globale...
Editoriale 69 | Sicurezza partecipata, questa è la risposta
Il concetto chiave non è più la presenza in rete, ma la connessione: se si è presenti ma non connessi, si è soli. Antonio...
Editoriale 68 | Il valore della trasparenza
La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione. Carl Rogers
Abbiamo un estremo bisogno di essere informati correttamente,...
Per sempre genitori, per sempre padri
Tra qualche giorno nelle famiglie di tutta Italia si celebrerà la festa del papà. C’è chi non potrà essere a fianco dei propri figli,...
200 candele, sotto la pioggia, per dire stop ai furti
Un corteo composto, silenzioso, apolitico, determinato però a far arrivare con questo gesto dimostrativo un messaggio chiaro alle autorità e alle istituzioni preposte: «Vogliamo...
Editoriale 67 | Crisi finanziaria
Le civiltà muoiono per l'indifferenza verso i valori peculiari che le fondano. Nicolás Gómez Dávila
Il noto sociologo polacco Zygmunt Bauman, intervenuto il 29 gennaio...
Cave, una piena riconversione ambientale
Tiene banco l’argomento della riqualificazione e/o del ripristino delle cave in Lessinia. Dai progetti avveniristici di architetti e designer, a quelle che possono essere...
Editoriale 66 | Fare comunità per iniziare un’epoca nuova
“Il bene che assicuriamo per noi stessi è precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella nostra...
Editoriale 65 | In nome di nessun Dio
Sono gli uomini che hanno dissuaso Dio dall’esistere. Gesualdo Bufalino
Avrei voluto iniziare e riempire d’inchiostro questo spazio con ben altre parole, con ben altri argomenti....
Expo, un grande sasso che ha acceso le menti
E così, quasi sul più bello, è calato il sipario su Expo Milano 2015. Diciamoci la verità, gli italiani, e non solo loro, all’Esposizione...
Editoriale 64
Qualche giorno fa mi trovavo nella vicina città di Vicenza. Durante una passeggiata nel centro storico, il mio sguardo si è soffermato su una...
Editoriale 63
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno non è vissuto invano. Madre Teresa di Calcutta
Novembre 1989, il...
Editoriale 62
È soltanto di pochi giorni fa una notizia scientifica diffusa dalla NASA che potrebbe segnare profondamente la storia recente, e quella futura, dell’umanità. Alla...
Editoriale 61
Ciò che è precluso al singolo può essere realizzato da molti. Friedrich Wilhelm Raiffeisen
Parlando di disabilità e di persone disabili, solitamente commettiamo almeno tre grandi...
Editoriale 60
Ci sono sempre due scelte nella vita: accettare le condizioni in cui viviamo o assumersi la responsabilità di cambiarle. Denis Waitley
«La ripresa c’è, avanti con...
Editoriale 59
Niente di grande è stato mai raggiunto senza l'entusiasmo. Ralph Waldo Emerson
Ormai ci siamo, l’attesa è finita. La grande Esposizione Universale di Milano 2015 prende...
Editoriale 58
“Se di tanto in tanto non hai degli insuccessi, è segno che non stai facendo nulla di davvero innovativo.” Woody Allen
Cosa c’è affascinante nel termine...
Pantheon 57
Chi mangia dimentica la fame altrui. Franz Fischer
Appassionato di calcio quale sono, non ho potuto fare a meno di notare e applaudire una delle...
Pantheon 56
Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso. Kahlil Gibran
“The...
Lavoro e opportunità al centro del dibattito
Il 9, l’11 e il 29 aprile Verona sarà di nuovo protagonista di un grande evento finalizzato a rinforzare il
dialogo tra le Istituzioni finanziarie...
I cinque soldati del Rock
Una delle band emergenti più carismatiche e interessanti del panorama musicale veronese. Hanno registrato a Londra il loro album dal titolo War On Wall...
Il baffo che fa la differenza
Ogni anno, a novembre, migliaia di uomini si fanno crescere i “mustacchi” aderendo all’iniziativa proposta da Movember, un’organizzazione di beneficienza indipendente e globale impegnata...
The show must go on
Ore decisive per le sorti di
Malga San Giorgio. La cronaca già la conoscete: il bando pubblico per l’affitto
del ramo d’azienda indetto da Nuova Lessinia...
Dall’Arena un grido, una promessa: lo giuro!
Venerdì 18 ottobre l’anfiteatro romano ha ospitato per la
prima volta il giuramento dei Volontari in Ferma Prefissata di un anno appartenenti
all’85° Reggimento “Verona”. Consegnata...
“SCARPE A KM ZERO” PER CAMMINARE CONTRO LA CRISI
Presentato a fine
ottobre alla Camera dei Deputati un progetto che restituisce fiducia a molte
aziende calzaturiere italiane in difficoltà, salvaguardando al contempo la
tradizione artigianale, l’ambiente...
Mio fratello? Un uomo con un profondo senso dello Stato
Successo straordinario per la visita a Verona della sorella dell’ex
giudice Giovanni Falcone barbaramente ucciso dalla mafia nel 1992. Maria
Falcone ha suggellato il Progetto di...
L’inverno caldo di Malga San Giorgio
Sono ore decisive, di grande
tensione e di pathos emotivo per le sorti di Malga San Giorgio. Il destino, per
molti, sembra già scritto. La chiusura...
Nessy, le favole esistono anche nella musica
È come la favola del
brutto anatroccolo che da grande scopre di essere un bellissimo cigno. La
storia personale e musicale, seppur molto giovane, di Stefania...
Il vento che continua a soffiare…
«Ci sono giorni in cui mi sveglio spento, e tutto sommato
provo a starci dentro. Nella mia stanza aspetto il mio momento. Sono qui,
aspetterò. Io,...
Dalla montagna veronese risposte concrete annticrisi
Serve tempo, anche se di tempo, purtroppo, n’è rimasto ben poco. L’abbiamo ripetuto più volte, la
montagna veronese con le sue naturali estensioni pedemontane che...
Non c’è più tempo, bisogna agire.
Lo sappiamo benissimo e lo sappiamo tutti: il
periodo che stiamo attraversando è uno dei più difficili dal Secondo
Dopoguerra. Il boom economico degli anni ’50...