Samantha De Bortoli
Den Harrow, Orlando Johnson e il nuovo singolo “Shine On”
Divo per eccellenza degli anni ’80: Den Harrow, nome d’arte di Stefano Zandri, a partire dal 1983 divenne l’idolo di una generazione intera. Il modello...
Progetto Yeah, un mondo più accessibile…anche in digitale
Quando pensiamo alle parole “accessibilità” e “inclusività” probabilmente le prime immagini che si formano nella nostra mente rimandano all’idea di qualcosa che infrange una...
Self Help San Giacomo: tornare alla vita partendo da noi stessi
«Ridare vita a chi si è frantumato sotto il peso della sofferenza. Come? Instaurando relazioni interpersonali, autentiche, in cui si condividono le proprie difficoltà,...
Enrico Zandonà, una vita di successi… ad alta velocità
Di glorie alla scuderia Funny Team ne ha portate tante, tra le ultime quella allo Slalom Città di Bolca, dove si è portato a...
Caregiving, la cooperativa Yeah organizza un webinar per sensibilizzare aziende e dipendenti
Venerdì 19 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, la cooperativa sociale Yeah organizza un webinar gratuito per sensibilizzare le aziende e i lavoratori sul tema...
Bacanal 2021, un carnevale di rinascita
Bacanal d’autunno. A più riprese, quest’anno, abbiamo definito l’appuntamento con il Carnevale veronese “fuori stagione”: per la prima volta nella storia, la manifestazione si...
Thomas Bertani e l’universo della blockchain
«La natura ci ha dato un animo desideroso di sapere» scrive Seneca nel suo “De Otio”. Una mente che desidera, che è curiosa, e...
Le donne della Divina Commedia, Mirco Cittadini insignito di un premio speciale da Edizioni...
Con il saggio critico "Le donne nella Divina Commedia" il veronese Mirco Cittadini si è aggiudicato un premio speciale al concorso letterario nazionale indetto...
Tiramisù? tra i più buoni al mondo quello del veronese Nicola Ottaviani
Una sfida culinaria tra non professionisti a colpi di mascarpone, savoiardi, caffè e cacao: domenica 10 ottobre si è svolta a Treviso, in Piazza...
Fucina Machiavelli, si ritorna dal vivo e…a tre dimensioni. L’intervista a Stefano Soardo
Realtà consolidata nel territorio scaligero dal 2015 e organizzatrice di rassegne teatrali e musicali sempre al passo con i tempi, Fucina Culturale Machiavelli ha...
X Factor 2021, Nicolò Protto: «Ecco com’è nata “Fossi ricco”»
Ha conquistato tutti con la sua "Fossi ricco" giovedì 30 settembre sul palco di X Factor, per la terza parte delle Audizioni, lasciando a...
Una voce che incanta: il baritono veronese Simone Piazzola si racconta
Simone, quando ha scoperto che l’opera lirica era speciale per lei? Le racconto un aneddoto: da piccolo ero un bambino molto agitato, quindi mia madre,...
Famiglie Storiche, ode all’Amarone
Il sole che scalda, la luce che filtra tra le foglie, il grappolo che s’impone sui viticci. Poi l’uomo, che, con sapienza e dedizione,...
Un volto inedito del Lago di Garda nel libro del veronese Nicolò Sordo
Una raccolta di racconti, tratti ed elaborati da esperienze di vita vissuta, che svelano un quadro della quotidianità del Lago di Garda con una...
Suoni lungo l’Adige, melodie “fluviali” e folk per l’edizione 2021
Le musiche, i canti marinai e i suoni della tradizione già riconosciuti patrimonio culturale immateriale di Belgio, Cipro, Croazia e Francia si uniranno, infatti,...
Bam!Bam! Teatro, alla Giarina le avventure di Huckleberry Finn
«La partecipazione al Tocatì, che continua dal 2014, per noi è una sorta di rinascita - ci racconta Lorenzo -. Quest’anno, seguendo tutte le...
Afghanistan, Medici Senza Frontiere al lavoro senza sosta in cinque città
Centri nutrizionali, pediatrici, traumatologici e di ostetricia: sono molteplici le prestazioni ospedaliere e le cure che MSF fornisce alla popolazione, registrando numeri eloquenti della...
Un’estate di giochi e…di premi!
Più che mai questa estate del 2021 ha portato con sé tanta voglia di ricominciare, di riprenderci il tempo sospeso dalla pandemia. Verona si...
Vacanze estive, guida al Green pass
Il documento, disponibile sia in digitale sia in formato cartaceo, attesta l’effettuata vaccinazione oppure la negatività al test nelle 48 ore precedenti o la...
«Verona? Una città resiliente»
Verona riparte, quest’estate, con i grandi eventi che la contraddistinguono, il Festival lirico in Arena, i concerti, gli spettacoli teatrali e, naturalmente, gli appuntamenti...
In missione con Giulia, ostetrica senza frontiere
Tutti ricordiamo quando, all’inizio del mese di marzo l’anno scorso, per la prima volta nella storia è stato annunciato che il nostro Paese sarebbe...
Esploratori d’orizzonti
Che la tecnologia sia parte integrante e naturale, specie per le nuove generazioni, della quotidianità è oramai un assioma. Abbiamo assistito, nell’ultimo ventennio, a...
Occhi e cuore nell’arte. Hui He, tra canto e pittura
Una vita votata alla musica, al canto, alla lirica e un talento riscoperto anche per la pittura: la soprano cinese Hui He, che abbiamo...
Giorgio Vanni, il Capitano inarrestabile
Ci sono dei momenti, dei suoni, delle parole che lasciano un segno, che tracciano una via per intere generazioni: non li definirei solo memorie,...
Isabella Paruzzo, un concentrato di energia a The Voice Kids Germania
Una voce da professionista e una penna piena di sogni. «I miei genitori mi hanno raccontato che, ancor prima di compiere un anno, intonai...
Ecce homo, un percorso di contemplazione originale a Villafranca
«L’iniziativa è nata da un’idea del signor Pasquale Cordioli - spiega Don Daniele Cottini - che ha contattato direttamente Renzo Peretti, proponendo lui di...
Vaccini, un punto di svolta. Excursus a un anno dall’inizio della pandemia
Prendiamo due fotografie, metaforiche, delle condizioni dell’Italia: la prima, scattata nel marzo 2020; la seconda dopo un anno esatto, nel marzo 2021. Se ci...
Creatività come antifragilità: le risposte delle donne alla pandemia
L'incontro, svoltosi online, ha visto come relatrici Annamaria Molino, presidente di Soroptimist Verona, Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici, Augusta Celada, direttrice generale dell'Ufficio...
Un occhio sul futuro. Tea Trends, il 2021 in dieci punti
Se dovessimo pensare a degli epiteti per descrivere la società d’oggi probabilmente ci verrebbero in mente «caotica», «frenetica», «sfuggente», «materialista» e, in certo senso,...
La prima antenna radio a Verona: in Arena l’originale di Guglielmo Marconi
Oggi si celebra la Giornata internazionale della Radio e Verona festeggia simbolicamente questa ricorrenza con un'installazione da record: il Museo della Radio, infatti, ha...
Nuova vita per l’ex cinema Ciak di Veronetta: ViveVisioni acquista la struttura
Era il 9 ottobre 2018 quando un gruppo di cittadini hanno messo insieme le loro forze per dare vita all'Associazione ViveVisioni Impresa Sociale e...
Un equilibrio possibile
Non due. Non quattro. Undici. O meglio, undici più due, tra figli e genitori, ma ci sono anche altri membri speciali. Questa è la...
Un gesto semplice per compiere un grande passo avanti nella lotta al Covid
La Regione del Veneto è stata la prima, in Italia, così come dichiarato dal Presidente Zaia durante la conferenza stampa del 6 maggio, a...
Espen e Pantheon, insieme per raccontare Verona
Un occhio attento alle storie locali: è proprio questo filo rosso “del destino”, per citare l’omonima leggenda orientale, che ha avvicinato Espen a Pantheon,...
A Verona continua la corsa al vaccino
Sembrava fosse lontano, l’autunno. A giugno, sembrava fosse distante l’incertezza che avrebbe portato con sé. Quelle prime avvisaglie, di una possibile “seconda ondata”, pareva...
Le api rivelano cosa sta accadendo al mondo
È iniziato il 6 settembre il viaggio di Pungiglione Teatro, compagnia di attori e musicisti professionisti che, in collaborazione con il Comitato Fossi di...
La quiete dopo la tempesta. Gli interventi degli Angeli del Bello passato il nubifragio
Quella del 2020, per più motivi, è stata un'estate insolita: da un lato, il "clima" d'incertezza e timore causato dall'emergenza sanitaria, dall'altro le anomalie...
Chiesa online, l’esperienza della Comunità Pastorale di Salizzole
Don Massimiliano Lucchi ci ha raccontato questa esperienza e le idee per i mesi estivi. «Il nostro obiettivo era stare vicino alla gente in...
Cinema, si riparte! L’estate con Believe Aps
Presidente, ci racconta come è nata l’iniziativa Domenica in Believe? «In questo periodo di lockdown non ci siamo fermati e ci siamo riproposti con il...
Concerti in Arena, quando torneranno i nostri artisti del cuore?
Ci aggiorna sui concerti che erano in programma quest’anno? «L’emergenza ha implicato la riprogrammazione dei concerti, che, tradizionalmente intesi, con migliaia di spettatori, slitteranno per...
Amata cultura, che ne sarà di te?
«Stiamo vivendo un momento drammatico - sottolinea l’Assessore Briani - sia dal punto di vista sanitario sia economico: una crisi che ha colpito duramente...
I palcoscenici non sono vuoti
di Samantha De Bortoli Ma la volontà degli artisti di regalare un po’ di felicità al pubblico non si è fermata di fronte agli ostacoli:...
Carta dei valori, forze unite per Verona
Resta all’ordine del giorno l’attenzione rivolta all’emergenza Coronavirus, che è stata argomento caldo anche questa mattina a Palazzo Barbieri, durante la conferenza stampa di...
La Biblioteca Capitolare diventa Fondazione
Triplice l’obiettivo perseguito dall'iniziativa: innanzitutto, in collaborazione con l’Università di Verona, una gestione dell’attività di consultazione che prevede la completa digitalizzazione del patrimonio della...
Pio e Amedeo: come sopravvivere alla società dei “mi piace”
Oggi più che mai l’appellativo di “società delle immagini”, che a partire dalla metà del Novecento con lo sviluppo e la diffusione della televisione...