A Verona ne abbiamo scelti 7 che sembrano avere nel cuore le nostre ricette della tradizione. Cominciamo con il blog “Il pomodorino confit” di Giulia Moscardo che propone appunti vegetariani e peccati di gola, tra cui la ricetta della torta russa e le frittelle di mele e uvetta. Nel blog “Lo zenzero candito” troverete Silvia Richelli, di origini veronesi ma trasferita in Trentino per lavoro. Tra i suoi tanti esperimenti c’è il nadalin e il castagnaccio.
Non vi perdete la versione della sbrisolona di Alice Martini, su “Kitchen bloody kitchen” dove cucina cose vegan, fotografa e scribacchia, ma soprattutto mangia! – dice. Michela Gomiero, invece, nel blog “Il macina caffè” vi consiglia il lesso con la pearà e il risotto al radicchio e monte veronese.
Con “Cindy star” Cinzia Martellini Cortella si cimenta con la torta sabbiosa e con gli gnocchi di patate al burro e cannella. Maria Guadin, farmacista ed amante della cucina sana, pubblica su “Pillole di bontà” la ricetta dei risi e bisi, mentre Giulia Rivetti di “Emozioni e salute in cucina” propone la pastisada de caval e la polenta.
I sette blog veronesi che vi salveranno dalla indecisione gastronomica:
- www.ilpomodorinoconfit.com
- www.lozenzerocandito.ifood.it
- www.kitchenbloodykitchen.com
- ilmacinacaffe.blogspot.it
- cindystarblog.blogspot.it
- blog.giallozafferano.it/pilloledibonta/
- emozioniesaluteincucina.wordpress.com